Il salone internazionale delle macchine per costruzioni tornerà negli spazi di Veronafiere dal 3 al 7 maggio 2023 con un’edizione ambiziosa e rinnovata
In che modi la digitalizzazione può trasformare il noleggio
Approfondiamo quali sono i bisogni a cui le tecnologie digitali forniscono una risposta e i principali vantaggi che i noleggiatori possono trarne
SaMoTer, CGT tra i protagonisti del nuovo Cantiere Digitale
All’interno del SaMoTer Lab, un cantiere automatizzato permetterà ai visitatori di vedere all’opera macchine 4.0 e tecnologie di digital control
Bobcat, arriva il nuovo miniescavatore elettrico E19e
Il nuovo modello a basse emissioni è stato la novità di punta di Bobcat al Bauma insieme ad alcune interessanti innovazioni tecnologiche
Kiwitron porta l’innovazione tra gli spazi del Bauma
La software house bolognese esporrà alcuni dei suoi prodotti più richiesti, tra cui il sistema di prossimità intelligente Kiwi-Eye
Samoter 2023, debutta il Samoter Lab
Il salone internazionale delle macchine per costruzioni organizzato da Veronafiere includerà un nuovo spazio dedicato all’innovazione tecnologica
Niederstätter investe sull’ediliza del futuro
L’azienda altoatesina ha annunciato l’acquisizione di tre nuove tecnologie che promettono un grande miglioramento dell’esperienza edile
Deep learning e sicurezza nei cantieri edili
Alcune imprese edili testano soluzioni e tecnologie di intelligenza artificiale per ridurre il rischio di incidenti nei cantieri
Il cliente (creativo) che non ti aspetti
I clienti giapponesi del car sharing non sempre usano le macchine come ci si aspetterebbe
Rental Business Forum, guarda il video
In un breve video tutta l’essenza dell’evento dedicato ai noleggiatori promosso da Rental Blog
Rental Business Forum, una giornata speciale
Divertimento, coinvolgimento e unanimi consensi, ottimo debutto per un evento che resterà nella memoria
In Lombardia pubblicato un bando per le tecnologie digitali innovative
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno aperto un Bando per promuovere l’adozione di tecnologie digitali innovative. C’è tempo fino al 31 maggio
Il ruolo centrale del noleggio nell’economia del territorio
Come la digitalizzazione dal volto umano può favorire il nuovo modello di cultura ambientale e sociale basato sulla condivisione e sulla sharing economy
Algoritmi e analisi dei dati per la sicurezza nelle costruzioni
Un’impresa di costruzione americana è tra i pionieri dell’analisi avanzata dei dati per migliorare la sicurezza dei cantieri, e non solo
L’innovazione nei materiali da costruzione
Nuovi materiali da costruzione come il cemento autorigenerante possono aumentare la produttività del settore dell’edilizia
Finanziamenti per l’innovazione
Incentivi e agevolazioni per chi, al sud investe nella tutela del patrimonio culturale, nel rispetto e salvaguardia del suolo, efficienza energetica e messa in sicurezza degli edifici
The time is now – Il momento è ora
Secondo uno studio americano, la recessione è il momento in cui far partire un’attività innovativa e orientata al cliente.
