Esistono specifiche azioni per prevenire eventi spiacevoli come furti, appropriazioni indebite e truffe nel noleggio
Furto
Furto o appropriazione indebita, trova le differenze
Prendiamo in esame due fattispecie di rischi che danneggiano il noleggiatore in diversa misura
I ladri d’auto ora guardano al car sharing
Diminuiscono i casi di appropriazione indebita, ma il fenomeno intacca la crescente economia condivisa
Auto, i furti sono hi tech
Una guida per capire le nuove tecniche adottate dai ladri
Come cambiano le tecniche dei ladri
Una tavola rotonda promossa dalla Polizia di Stato e da LoJack Italia analizza la rivoluzione tecnologica che riguarda i furti auto e le attività di contrasto e recupero dei mezzi
Tutta la flessibilità di LoJack nei processi di ALD Automotive
Con Giuliana Sollai, Ordering&Delivery Manager ALD Automotive, cerchiamo di comprendere più a fondo gli altri aspetti dei servizi di LoJack.
Tutti uniti contro i furti nel noleggio
Otto leader del noleggio UK uniscono le forze per contrastare furti e appropriazioni indebite, attraverso lo scambio di informazioni e idee. Forse servirebbe anche da noi…
Le auto a noleggio vanno a ruba
Aniasa lancia l’allarme, lo scorso anno i furti di auto a noleggio sono cresciuti del 40%
Il tracking telematico e la prevenzione dei furti
Le tecnologie di tracking a distanza consentono di ridurre l’impatto e i costi dei furti di macchine offerte a noleggio.
Localizzazione dei mezzi, utile e conveniente
Molti sono gli automezzi rubati quotidianamente in Italia, basta un buon sistema di localizzazione per recuperarli velocemente.
Aumentano furti e appropriazioni indebite di auto a noleggio
Anche a causa della crisi, il fenomeno dei furti e delle appropriazioni indebite nell’autonoleggio è in forte crescita.
A volte i furti hanno le gambe corte
Un noleggiatore americano ha trovato su Facebook le foto di alcuni beni che un ex-dipendente gli aveva sottratto in precedenza.
Continua la lotta ai furti
Datatag lancia negli USA i suoi sistemi di antifurto per le macchine a noleggio e in vendita.
In questo mondo di ladri…
E’ sempre più difficile proteggere i mezzi a noleggio dai furti, ma anche capire quale sistema garantisca un’effettiva protezione. Forse ne abbiamo trovato uno, ma la ricerca non finisce mai…
La lotta al crimine è sempre più tecnologica
La tecnologia RFID di LoJack è sempre più usata per prevenire furti e appropriazione indebita, anche dei mezzi e automezzi a noleggio.
Contro i furti si muove l’Europa
L’ERA collabora con la Commissione Europea e altre associazioni per cercare di ridurre il fenomeno dei furti di macchine e strumenti a noleggio.
Il bike sharing a Londra è… blindato
A Londra debutta il bike sharing: contro l’appropriazione indebita molta tecnologia e qualche perplessità.
Linee guida contro furto e appropriazione indebita
L’ERA ha rilasciato alcune linee-guida per ridurre l’incidenza di furti e appropriazione indebita di beni e strumenti a noleggio.
Una carta RFID contro i furti
Keytroller ha introdotto Genie Card, un nuovo sistema wireless di gestione dell’accensione delle macchine, basato sull’RFID (identificazione in radiofrequenza).
Monitorare le flotte via Internet
La tecnologia può aiutare le imprese del noleggio a ridurre (se non a eliminare) l’incidenza di fenomeni come l’appropriazione indebita e il furto dei mezzi? Lo spunto per questa domanda (a cui vi chiediamo di rispondere nei commenti) ce la danno le soluzioni proposte da Mega Italia Telecontrollo, una realtà originale nel settore della sicurezza, che […]
E’ ancora il caso di chiamarla appropriazione indebita?
Il noleggio prende sempre più piede, ma una norma antiquata previene i noleggiatori dal far valere le loro ragioni contro l’appropriazione indebita.
I noleggiatori americani e inglesi “scoprono” l’appropriazione indebita?
Quello che da noi è una componente di rischio ormai “accettata”, oltreoceano e oltremanica sta assumendo i contorni di una vera e propria piaga. Nel nostro Paese la situazione sul fronte dell’appropriazione indebita nel noleggio è sempre stata complessa.
