Aumenta a dismisura il numero dei furti di mezzi, componenti e accessori. Come possono tutelarsi i noleggiatori?
Furto
I furti di veicoli in Italia sono di nuovo in aumento
Nel corso del 2021 sono stati rubati oltre 104.000 veicoli. Di questi, quasi due terzi non sono stati più ritrovati
Crescono i furti e le appropriazioni indebite
Il fenomeno dei furti e delle appropriazioni indebite nel noleggio di macchine operative presenta aspetti inediti. Come ci si tutela?
La mancata restituzione e la sottrazione di beni noleggiati
Esistono specifiche azioni per prevenire eventi spiacevoli come furti, appropriazioni indebite e truffe nel noleggio
Furto o appropriazione indebita, trova le differenze
Prendiamo in esame due fattispecie di rischi che danneggiano il noleggiatore in diversa misura
I ladri d’auto ora guardano al car sharing
Diminuiscono i casi di appropriazione indebita, ma il fenomeno intacca la crescente economia condivisa
Auto, i furti sono hi tech
Una guida per capire le nuove tecniche adottate dai ladri
Come cambiano le tecniche dei ladri
Una tavola rotonda promossa dalla Polizia di Stato e da LoJack Italia analizza la rivoluzione tecnologica che riguarda i furti auto e le attività di contrasto e recupero dei mezzi
Tutta la flessibilità di LoJack nei processi di ALD Automotive
Con Giuliana Sollai, Ordering&Delivery Manager ALD Automotive, cerchiamo di comprendere più a fondo gli altri aspetti dei servizi di LoJack.
Il tracking telematico e la prevenzione dei furti
Le tecnologie di tracking a distanza consentono di ridurre l’impatto e i costi dei furti di macchine offerte a noleggio.
Localizzazione dei mezzi, utile e conveniente
Molti sono gli automezzi rubati quotidianamente in Italia, basta un buon sistema di localizzazione per recuperarli velocemente.
La lotta al crimine è sempre più tecnologica
La tecnologia RFID di LoJack è sempre più usata per prevenire furti e appropriazione indebita, anche dei mezzi e automezzi a noleggio.
