Per avere successo nel noleggio sul lungo periodo è necessario investire anche su attività strategiche che non hanno un ritorno economico immediato
É davvero la carenza di manodopera il problema?
L’avvento delle “Grandi Dimissioni” e la mancanza di personale qualificato evidenziano la necessità di nuove politiche di sviluppo professionale dei dipendenti
Mancano le figure tecniche, cosa possiamo fare?
Ospitiamo la Brand and Communication Manager del Gruppo Tesya per aprire una riflessione sulle azioni necessarie per attirare nuove generazioni al settore
Il valore strategico della formazione dei meccanici
La formazione dei meccanici può aiutare i noleggiatori a fidelizzare i propri collaboratori e a rendere l’azienda più efficiente e competitiva
Di cosa parliamo quando diciamo formazione
Le persone sono la risorsa principale per affrontare le difficoltà dello scenario attuale. Ed è proprio qui che interviene la formazione
Formazione aziendale, cos’è e a cosa serve
Attraverso la formazione aziendale si possono ottenere cambiamenti importanti sulle motivazioni dei collaboratori, ma ci si deve affidare a dei professionisti
Il cliente va messo al centro o preso a calci nel sedere?
In bilico tra due modi di pensare, il noleggiatore oggi deve invece fare un salto di paradigma e abbandonare pensieri e prassi disfunzionali
Tre parole (in una) per descrivere il 2020
La pandemia ha obbligato le aziende a reinventarsi, promuovendo la formazione e la collaborazione tra il personale
Diventa partner di Rental Academy!
Scopri i vantaggi di collaborare con la prima scuola di formazione italiana dedicata al noleggio e diventa partner di Rental Academy
Che fare se il luogo di lavoro è un inferno?
Possiamo migliorare un ambiente ostile? Ecco alcune efficaci strategie per sopravvivere o cambiare almeno la nostra percezione
Ristrutturare il linguaggio nella vendita del noleggio
Le parole che usiamo nelle trattative commerciali di noleggio possono portarci a risultati inaspettati. Vediamo come
Coronavirus, IPAF punta sull’e-learning
Abbiamo chiesto al Responsabile IPAF per l’Italia come la federazione sta affrontando il difficile momento e le attività dei suoi soci
Grande riscontro ai webinar gratuiti
Proseguono i corsi gratis online che Rental Academy offre durante il periodo del Coronavirus
Il diritto di lavorare in un ambiente sano e positivo
Riflettiamo sulle principali cause di stress lavorativo e sulle loro conseguenze personali e aziendali
La formazione di IPAF non si ferma mai
Il modulo e-learning è una risposta concreta alle esigenze formative in questo difficile momento
Coronavirus, Rental Academy offre gratis i nuovi webinar
Quattro corsi online sono previsti a marzo. Poi si vedrà
Si fa presto a dire stress
Cosa succede quando ci facciamo mettere sotto pressione dall’ambiente di lavoro o dal ritmo frenetico che ci viene imposto
Master in noleggio, le nuove date
Posticipate le prime due giornate. Si comincia il 25 marzo con il tema “Gestire e organizzare le attività”
Buyer Personas, come cambiano nel B2B rispetto al B2C
Strategie e accorgimenti per comunicare al meglio online con i diversi soggetti che intervengono nel comportamento di acquisto del noleggio
L’importanza di chiamarsi Buyer Persona
Creare un identikit delle diverse tipologie di clienti del noleggio per intercettare i loro bisogni e soddisfarli
E tu dove lavori?
L’importanza di svolgere la propria professione in un ambiente di lavoro sano e stimolante e di contribuire a crearlo
Tutto funnel e niente arrosto?
Il secondo appuntamento del nostro percorso sul digital marketing è dedicato al famoso concetto di imbuto e a come non farlo diventare una strozzatura
Diventa l’azienda che puoi diventare
Come trarre vantaggio dalla trasformazione digitale è il tema al centro dell’Alta Scuola di Management di Fabrizio Gramuglio
Il web è ricco di contenuti ma scarso di risposte
Inauguriamo una nuova rubrica: cosa fare per intraprendere un necessario percorso di comunicazione online?
Tyrolit, forza vendita in formazione
Cronaca di una due giorni formidabile tra storytelling e nuovi ambiziosi obiettivi
Tutto sul Master in noleggio 2020
Abbiamo raggruppato risposte sintetiche a ognuna delle domande che ci vengono fatte più frequentemente
Quanto ci soddisfa il lavoro che facciamo?
Inauguriamo una nuova rubrica con cui vogliamo offrire spunti di riflessione su ciò che influenza il nostro modo di vivere il lavoro e le sfide che ci pone
L’occhio esperto e il pensiero di Ford
Affidarsi a un consulente, soprattutto oggi, genera a priori l’ansia di affrontare un costo immediato, spesso senza sapere se questo porterà un beneficio.
La domanda in crescita risveglia l’offerta
“Le idee non sono di chi le ha, ma di chi le realizza” diceva un mio caro amico imprenditore. Vale anche per il noleggio strutturato e professionale.
Lo psicodramma della sicurezza sul lavoro
Uno dei mostri più abnormi (strettamente collegato col mondo del noleggio) è la materia che regola la sicurezza, compresa la formazione alla sicurezza.
