Due indagini condotte su lavoratori e consumatori hanno raccolto alcune delle cose da non scrivere nelle email commerciali
Dal GDPR allo spam (il passo è breve)
Che cosa ci può insegnare la valanga di email ricevute per il GDPR
Email marketing: 40 anni… di spam
40 anni fa veniva spedito il primo messaggio di una campagna di marketing (che era di fatto spam). Che cosa è cambiato da allora?
5 errori che le PMI ancora commettono con l’email
Nell’email marketing purtroppo ci sono ancora tante aziende, specie le PMI, che commettono errori da principianti
Due diversi modi di rimbalzare (per le email!)
Hard e soft bounce sono problemi che avvengono quando i server di posta destinatari respingono le nostre email. Vediamo che cosa sono e come gestirli.
La guida definitiva agli indicatori dell’email marketing
Per misurare l’efficacia delle vostre campagne di email marketing servono 6 indicatori specifici, da usare in funzione dei vostri obiettivi.
Perché non si deve usare un indirizzo “no-reply”
Anche se può sembrare utile (e molte aziende lo fanno), usare un indirizzo “no-reply” nelle proprie campagne email costituisce un errore di comunicazione.
7 cose da smettere di fare con le email commerciali
Vediamo insieme 7 errori che ancora oggi le aziende commettono nelle proprie newsletter e campagne di email marketing.
12 consigli per creare email commerciali efficaci
Vediamo 12 suggerimenti per rendere le nostre email commerciali più efficaci. Anche se possono sembrare banali a volte vengono sottovalutati.
Lo stile migliore per le comunicazioni via email
Per le email commerciali, usare uno stile informale o formale? Alcuni studi scientifici ci danno le basi per una risposta a questo dubbio di chi fa email marketing.
Quale è il vero obiettivo di una email commerciale?
Inviare a clienti e prospect messaggi dall’oggetto fasullo o scorretto è sbagliato e controproducente.
Come vendere con l’email marketing
In questo ultimo post della nostra serie sull’email marketing riepiloghiamo i requisiti di un sistema di invio email commerciale che funziona.
Il momento migliore per spedire un’email commerciale
Continuiamo la nostra guida a puntate sull’email marketing (il post precedente lo trovate qui), e affrontiamo oggi il tema del momento migliore in cui spedire le proprie email e newsletter. Premetto che questo è un tema molto dibattuto nel campo del marketing, in cui tutti hanno la loro opinione che difendono a spada tratta, del […]
Come inviare messaggi email davvero utili
Per far crescere la lista dei vostri contatti commerciali via email dovete fornire contenuti utili, un po’ come le ricette di una volta.
Come scrivere l’oggetto di un’email commerciale
Per poter far funzionare il proprio marketing via email bisogna ovviamente fare in modo che le nostre missive vengano lette.
5 modi per far funzionare il vostro marketing via email
Nel post di oggi affrontiamo il tema di come far arrivare i vostri messaggi al maggior numero possibile di utenti, evitando i filtri anti-spam.
Perché le email battono i social media
Nonostante la sempre maggiore diffusione dei social media, ci sono diversi motivi per cui l’email ha ancora un ruolo rilevante nella comunicazione di un’azienda di noleggio.
