All’interno del SaMoTer Lab, un cantiere automatizzato permetterà ai visitatori di vedere all’opera macchine 4.0 e tecnologie di digital control
Edilizia e costruzioni
SaMoTer, annunciati cinque webinar di avvicinamento
Anche Rental Blog sarà coinvolto in uno di questi appuntamenti, nei quali si parlerà di noleggio, sicurezza, digitalizzazione e sostenibilità
C’è vita dopo il Bauma?
Al recente Bauma ci siamo confrontati sullo scenario che ci attende con espositori e osservatori, tra cui molti italiani legati al noleggio
Il Gruppo E-Mac si espande con l’altoatesina Arme
Con questo nuovo ingresso nel Gruppo E-Mac sale a sette il numero delle aziende della realtà imprenditoriale vicentina
Costruzioni, avanti piano
Cosa dicono le ultime stime elaborate dall’Osservatorio Samoter-Prometeia
Verso una formazione della clientela del noleggio?
Il noleggiatore deve trovare un linguaggio chiaro per dialogare con i clienti potenziali, per istruirli in ogni fase della trattativa
Le Mondial du Bâtiment diventa osservatorio di settore
La fiera parigina mette al centro le ultime trasformazioni nella filiera delle costruzioni
Movimento terra, buona crescita (quasi) per tutti
L’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del Cresme, promosso da Cantiermacchine-Ascomac, registra un nuovo trend positivo del ciclo delle costruzioni
Riparte col riciclo la manutenzione delle strade
Asphaltica World (25-26 ottobre a Roma) apre con l’analisi dell’Associazione Strade Italiane e Bitumi sullo stato di salute delle nostre strade
Algoritmi e analisi dei dati per la sicurezza nelle costruzioni
Un’impresa di costruzione americana è tra i pionieri dell’analisi avanzata dei dati per migliorare la sicurezza dei cantieri, e non solo
Come risparmiare 1,8 milioni di dollari all’anno
Un’impresa di costruzioni americana usa gli iPad per ottenere consistenti risparmi e aumenti di produttività nella gestione dei documenti in cantiere
DG Service, una sfida vinta contro la crisi
Rental Blog intervista Gianbattista Di Tinco, da dieci anni a capo dell’azienda di Reggio Emilia
Cinque tecnologie abilitanti per le costruzioni – parte terza
In questo terzo e ultimo articolo vediamo le ultime due tecnologie abilitanti per le costruzioni: l’Internet delle Cose (IoT) e i nuovi materiali
Cinque tecnologie abilitanti per le costruzioni
Prosegue la nostra carrellata sulle tecnologie digitali per le costruzioni: oggi vediamo il BIM 5D e gli strumenti per il lavoro in mobilità
Stabile la media dei tempi di pagamento delle imprese italiane
Secondo l’Osservatorio Cribis la situazione dei ritardi di pagamento nel complesso delle imprese italiane è stabile. Lieve peggioramento, invece, per le aziende delle costruzioni
Cinque tecnologie abilitanti per le costruzioni del futuro
Vediamo in una serie di tre articoli alcune tecnologie digitali che potrebbero trasformare le costruzioni nei prossimi anni
L’intelligenza artificiale per le costruzioni
L’intelligenza artificiale potrebbe in futuro contribuire ad aumentare i livelli di produttività delle costruzioni. Vediamo alcuni scenari possibili
Droni e intelligenza artificiale per mappare il cantiere
Skycatch ha addestrato dei droni con il machine learning, per usarli per mappare i cantieri di lavoro e risparmiare ore di lavoro
Sempre in ripresa i tempi di pagamento delle imprese italiane
Secondo l’Osservatorio Cribis la situazione dei ritardi di pagamento nel complesso delle imprese italiane continua a migliorare, sia pure lentamente. Meno bene le imprese delle costruzioni
L’innovazione nei materiali da costruzione
Nuovi materiali da costruzione come il cemento autorigenerante possono aumentare la produttività del settore dell’edilizia
Politiche di sviluppo, siamo ancora al palo
Non basta la proroga degli incentivi fiscali per modificare l’andamento del settore delle costruzioni. Anche il 2018 sarà un altro anno di transizione
Migliora la congiuntura, anche secondo la Banca d’Italia
Anche la Banca d’Italia, nel suo Sondaggio Congiunturale sulle imprese italiane, conferma il miglioramento della situazione economica registrato anche dall’stat
Migliorano i tempi di pagamento dei clienti italiani
Secondo l’Osservatorio Cribis la situazione dei ritardi di pagamento nel complesso delle imprese italiane migliora, sia pure lentamente
In arrivo le macchine movimento terra a guida autonoma
Non solo Uber e Waymo: alle macchine a guida autonoma lavorano anche aziende che pensano al settore delle costruzioni, ad esempio nel movimento terra
Progetti molti, cantieri pochi
Si progetta la ricostruzione, ma i cantieri faticano a partire
Buone notizie dal mercato immobiliare
Prosegue la stabilizzazione del mercato immobiliare in Italia, specialmente nel residenziale. Il numero di compravendite sale anche nel II trimestre 2017.
Un settore senza produttività
Un recente articolo dell’Economist pone in modo quasi drammatico l’accento sulla mancanza di produttività del settore delle costruzioni.
Così è, se ci pare
L’economia nazionale, seppur impercettibilmente, mostra segni di crescita, ma il settore delle costruzioni resta al palo. Perché?
Ottimo momento per le gare di progettazione
Segno positivo per le gare in edilizia, sia a livello numerico sia dal punto di vista economico
La ripresa? Forse nel 2018
I dati ANCE sul settore edile
