Il Coronavirus ha fermato lo sviluppo del noleggio o le incertezze impreviste in cui si sono imbattuti anche i noleggiatori daranno la scossa perfetta?
Oltre l’emergenza, verso il futuro
L’emergenza Covid-19 assorbe giustamente le energie di tutti, ma occorre iniziare a pensare a come cambierà il mercato quando finalmente ne saremo fuori
Come sarà il noleggio nel 2020?
Oggi più che mai è difficilissimo fare previsioni su come andrà il mercato del noleggio in Italia nel 2020
Di cosa parliamo quando diciamo spread
Un’analisi del significato sostanziale di questo termine, ormai manipolato, a beneficio della cultura di tutti e per un suo utilizzo positivo da parte dei noleggiatori
Crisi e opportunità
Spesso diamo alla crisi un’accezione negativa, ma il vero significato è un altro
Quanto conta l’Italia in Europa
Che percezione hanno gli europei del nostro Paese?
La lista delle crisi
La lista delle crisi potenziali (seguita ovviamente da un’analisi delle opportune contromisure) è uno strumento fondamentale di gestione strategica per un’azienda di noleggio.
I risultati invisibili
Meglio un problema risolto o un problema evitato?
Una Repubblica fondata sulla burocrazia
I costi della burocrazia per le imprese italiane
L’Europa cresce, nonostante tutto
Secondo le prime stime dell’indice PMI europeo la crescita del settore produttivo e dei servizi in Europa procede anche ad agosto, nonostante la crisi greca.
Aggiornamento dell’outlook per le imprese italiane
‘ultima indagine sull’outlook per le imprese italiane della società Markit registra speranze di ripresa per l’economia italiana, soprattutto nell’industria.
Aggiornamento sulla produzione in Europa e in Italia
A maggio la produzione dell’industria e dei servizi nell’Eurozona e in Italia non è brillante, ma migliorano molto le prospettive dell’occupazione.
Noleggiatori europei: state alla larga dal nostro mercato
Dal Convegno ERA di giugno emerge una differenza abissale tra il mercato italiano del noleggio e quello europeo. A partire dalle sede del convegno…
Dedicato a chi usa la crisi come pretesto
La crisi colpisce tutti, e qualcuno se ne approfitta per adottare comportamenti scorretti e illegali. Spiace un noleggiatore ne è vittima, ma ancora di più se ne è il protagonista.
Prima di (non) vendere, acquista la tua efficacia
Sono sempre colpito quando mi trovo di fronte persone convinte del potenziale del noleggio “sulla carta”, ma che oggi esso non può essere espresso “nel mondo reale”.
Se crolla la domanda che si fa?
Perché la crisi delle costruzioni, che potrebbe spingere il noleggio come soluzione razionale per le aziende che non hanno ordini regolari, non lo sta facendo?
L’estasi di Steiner
La storia di un grande campione del salto con gli sci (forse il più grande di tutti) ci insegna qualcosa sui nostri limiti, e forse su come superarli.
Come si atrofizza il cervello dell’analista
Ma le banche e gli analisti sanno come si valutano i flussi di cassa delle imprese di noleggio?
Le parole che contano
Quali sono le parole chiave che il mondo del noleggio deve tenere ben presente in questa ennesima ripartenza? Ne propongo alcune poco usuali.
Buon compleanno, crisi
Esattamente sei anni fa partecipavo a un convegno in cui il termine crisi veniva affrontato quale tematica che avrebbe condizionato “i mesi a venire”.
Pronti a soddisfare una domanda crescente
Oggi Rental Blgo intervista Mino Fiore, Rental Supervisor della multinazionale svedese Volvo Rents.
Noleggiatori e utilizzatori: le ragioni di un rapporto corretto
La riflessione sul canone personalizzato, introdotta lo scorso lunedì, ha generato reazioni di diversa natura. Ecco qualche altra considerazione su questo tema.
Gli svantaggi del noleggio
Qualche giorno fa chiacchieravo tranquillamente con il titolare di un’importante realtà della manutenzione industriale del nord est.
Meglio un circolo virtuoso o vizioso?
Cosa succederebbe se tutti i noleggiatori di beni strumentali smettessero di farsi una guerra suicida?
Quando finirà la crisi?
Quando finirà la crisi finanziaria attuale? E che cosa c’entra Steve Jobs con la crisi e il noleggio?
Noleggio: nuovo strumento di pagamento in un’era in divenire?
Il “pago solo per quel che uso”, privato e professionale, annulla di fatto il credit crunch, e stabilisce nuovi parametri per reinventarsi e autoalimentarsi.
Prepararsi a momenti migliori: altre aree di azione
In uno scorso articolo abbiamo visto alcune prime strategie e tattiche da adottare per affrontare la crisi, con la speranza che passi in fretta, ma anche con la certezza che alcune attività ci ripagano sia nei periodi negativi che in quelli positivi. Abbiamo in particolare parlato di formazione al personale; ora proseguiamo, affrontando le politiche finanziarie e quelle commerciali.
Prepararsi a momenti migliori: fare formazione
In questo post vediamo alcuni suggerimenti operativi per affrontare la crisi.
Passione arancione
Cofiloc ha aperto a San Cesario sul Panaro un centro funzionale pensato su misura per i clienti del noleggio in edilizia.
The time is now – Il momento è ora
Secondo uno studio americano, la recessione è il momento in cui far partire un’attività innovativa e orientata al cliente.
