Riportiamo una ricerca del 2020 sui cambiamenti in atto nel settore Automotive, punto di partenza per nuove considerazioni a un anno dalla pandemia
Coronavirus
Covid e noleggio USA, i segmenti più colpiti
L’emergenza sanitaria ha avuto pesanti conseguenze sul mondo del noleggio, desinate a essere recuperate solo nei prossimi anni
Mobilità e Covid, tra paura del contagio e incentivi
L’ultima ricerca Areté ha evidenziato i principali scenari del momento, tra boom di incentivi e calo dell’uso dei mezzi pubblici
La vendita B2B è sempre più digitale
Secondo una recente indagine McKinsey i nuovi metodi di comunicazione digitale sono destinati a diventare prevalenti nella vendita B2B
Lo spillover dei noleggiatori
Perché e come un noleggiatore dovrà considerare anche l’analisi del Rischio Biologico legato alla Sars Cov-2
Storia di Mattia, eroe del noleggio
Di giorno elettrotecnico presso la Venpa, di notte artefice dell’emergenza con la sua stampante 3D. Volevo solo dare il mio aiuto, ci racconta
Vivere nell’incertezza
Per muoverci verso una rinascita occorre saper affrontare un cambiamento come quello in cui siamo immersi tutti da qualche settimana
Ascoltare, ascoltare, ascoltare
In un momento in cui è difficile farci un’opinione, adottare uno stile di comunicazione aperto e attento potrà esserci utile nel futuro
Il Green Deal salverà il noleggio in Europa
Il settore ha sofferto ovunque nel continente a causa della pandemia di Covid-19, ma il Regno Unito sembra essere il più colpito
Nelle costruzioni il noleggio riparte con cautela
La rilevazione di Assodimi mostra una buona ripartenza a giugno anche se non in tutti i comparti
Mobilità post Covid-19 più auto e meno mezzi pubblici
Riportiamo una ricerca del 2020 sui cambiamenti in atto nel settore Automotive, punto di partenza per nuove considerazioni a un anno dalla pandemia
C’è l’auto in cima alle scelte negli spostamenti
La survey Areté di giugno conferma il rinnovato rapporto con il concessionario e l’aumento di richieste nel noleggio
Mobilità post Covid-19 più auto e meno mezzi pubblici
La ricerca mensile di Areté evidenzia le nuove tendenze e i nuovi scenari di mobilità dopo l’emergenza Coronovirus
Di fronte all’incertezza senza perdere la bussola
Cosa ci portiamo dietro dai mesi del lockdown? Come si entra nella Fase 3 senza la paura di perdere il senso dell’orientamento?
Anatomia di un trauma
Nella vita post Covid-19 niente sarà più come prima. Ma cosa significa esattamente questa cosa? Come possiamo diventare la bussola di noi stessi?
Un bando per la sicurezza delle imprese lombarde
Regione Lombardia lancia il bando “Safe Working – Io riapro sicuro” per sostenere le micro e piccole imprese lombarde che riaprono l’attività dopo l’emergenza COVID-19
Facciamo sentire la nostra presenza
Come dare senso alla nostra comunicazione attraverso un buon uso del Community Management
Le aziende di noleggio sono libere di lavorare
Il noleggio è stato ufficialmente inserito nell’allegato 3 del DPCM 26/04
L’occasione di crescere
La mia cronaca del Rental Business Virtual Forum 2020
Le attività di noleggio nel post Coronavirus
Il prossimo corso del Master in Noleggio è ampliato con l’impatto giuridico del Covid-19 sugli aspetti di tutela dei noleggiatori
Dista-safe in campo contro il Covid-19
Da Kiwitron una soluzione per limitare i contagi in azienda
Le misure di contrasto alla diffusione del Covid-19
Se ne parlerà anche al Master in noleggio il 12 e 13 maggio
I pilastri legali dell’attività di noleggio alla ripartenza
Il prossimo appuntamento del Master è online il 12 e 13 maggio 2020
Diventa il noleggio che vuoi diventare
Tema: come sarà la mia azienda tra cinque anni? Svolgimento di Marco Rossi, titolare di Growup
Auto, cambiano le abitudini di acquisto
Un’indagine di Areté evidenzia le nuove necessità in fase di trattativa e post vendita emerse in questo periodo
Cambiamento, non ti resisto
Cambiare è necessario, ci piace e abbiamo tutti gli strumenti per farlo bene. Ma occorre viverlo in modo consapevole e da attori protagonisti
Il noleggio di beni strumentali come attività di supporto
Assodimi scrive al Governo e ai Ministeri competenti per poter operare da subito senza limiti e restrizioni
A proposito di cose gratis e del pagare i fornitori
Qualche umile suggerimento per trasformare gli hastag in azioni concrete
Guardare avanti con curiosità e coraggio
Il Coronavirus ci impone di cambiare il modo di vedere le cose, superando le naturali resistenze al cambiamento
Le tre proposte di Aniasa per superare la crisi Covid-19
Le immatricolazioni crollano del 98% (breve termine) e 88% (lungo termine). Aniasa propone tre misure per superare la crisi una volta terminata l’emergenza
