Uno spaccato del settore, che nel periodo post-pandemia si trova costretto ad affrontare sfide quotidiane e a lungo andare deleterie
Car sharing, formula di noleggio ancora poco riconosciuta
La mancanza di infrastrutture e di politiche appositamente pensate sta rallentando la diffusione di questa formula nel panorama italiano
Noleggio e sharing, highlights dal mondo Automotive
2020 e 2021 sembrano non essere anni positivi per le due formule di utilizzo dell’auto, ancora alle prese con le conseguenze post-pandemia
Aniasa conferma protocolli di igienizzazione rafforzati
Intervenuto a Radio 24, il DG Benincasa ha rassicurato gli utenti sulla maggiore sanificazione dei veicoli
Coronavirus, crollano rent-a-car e car sharing
Aniasa chiede al Governo misure di sostegno concreto al settore per mantenere livelli occupazionali e investimenti sul mercato italiano
Nasce Popmove il social mobility network
Una community che sposa i principi della sharing economy e della economia circolare applicate alla mobilità
La sharing mobility avanza senza sosta
La mobilità a noleggio sempre più protagonista sulle nostre strade, malgrado l’incertezza economica e i recenti provvedimenti governativi
Il noleggio veicoli nel 2018 e prime indicazioni sul 2019
Presentato ieri a Milano il 18° Rapporto Aniasa sul noleggio di auto e veicoli e sul car sharing
Carpooling e buone idee
L’interessante ricerca di Le Bipe, commissionata da Bla Bla Car, mette in luce i vantaggi del viaggio in compagnia
La sharing mobility attacca la spina
Tra il 2015 e il 2017 le auto e gli scooter in modalità elettrica in condivisione sono aumentati passando dall’11% al 27%
Volkswagen lancia il suo car sharing elettrico
Volkswagen lancerà nel 2019 WE, il suo sistema di car sharing elettrico
Le criptovalute sbarcano nel noleggio con Helbiz
Dagli USA arriva l’app italiana che unisce il car sharing con la blockchain
Daimler e Didi investono in Taxify, l’anti-Uber
La start-up estone Taxify ha recentemente ricevuto un’ingente iniezione di capitali da vari investitori, tra cui Did Chuxing e Daimler
Carsharing a quattro zampe
Nasce a Milano un servizio di noleggio auto con accessori per il trasporto dei cani
L’opinione degli americani sulla mobilità condivisa
I servizi di ride hailing e ride sharing sono sempre più comuni: un’indagine di McKinsey fornisce alcuni spunti sui nuovi comportamenti degli utenti.
Il cliente ha sempre torto?
Una lettrice di Rental Blog si sfoga sui risarcimenti vessatori da parte delle società di car sharing. E noi apriamo un dibattito
Uno studio sugli effetti del ride sharing
Secondo un’Università USA, il ride sharing porta con sé meno auto di proprietà, ma anche meno tragitti a piedi o con i mezzi pubblici.
La condivisione oggi
Si parla sempre più di sharing economy, ma è davvero tutto un bene?
I dati sul car sharing nel 2016
Il 2016 è stato un anno da record per il car sharing, che per la prima volta supera il milione di abbonati e oltre sei milioni di noleggi
Ad Austin il ride sharing ha una marcia in più
Nel 2016 Uber e Lyft hanno abbandonato la città di Austin, divenuta ben presto un laboratorio in tempo reale per nuove forme di ride sharing.
Didi Chuxing investe nell’intelligenza artificiale
Molti indizi fanno capire che anche Didi, il leader cinese del ride sharing, vuole creare le proprie auto a guida autonoma.
Happy-Car entra nel mondo Android
Il motore di comparazione prezzi di auto a noleggio più grande d’Europa rifà il look alla sua app iOS ed entra anche nel Play Store
C’è un buco nero nei servizi di car sharing
Simone Spetia di Radio 24 ha aperto sul suo profilo Facebook un interessante dibattito sui furbetti dell’uso condiviso
I ladri d’auto ora guardano al car sharing
Diminuiscono i casi di appropriazione indebita, ma il fenomeno intacca la crescente economia condivisa
Con un’App Helsinki razionalizza il trasporto urbano
Helsinki è il campo di prova di una nuova App, Whim, che combina tutti i mezzi di trasporto disponibili (pubblici e privati) per ottimizzare gli spostamenti, anche grazie allo sharing.
Bridj porta nel carpooling l’intelligenza artificiale
Bridj è una start-up americana che usa algoritmi intelligenti per trovare le strade migliori per il suo servizio di car pooling. Opera per ora a Boston e Kansas City.
La Lombardia investirà nella mobilità condivisa
Un recente provvedimento del Consiglio Regionale lombardo impegna la Giunta Regionale a promuovere e incentivare car sharing, bike sharing e altri servizi di mobilità condivisa.
DriveNow sbarca in Italia
Sixt SE e BMW Group arrivano a Milano con un nuovo CarSharing
Car sharing, come accompagnare lo sviluppo
Il fenomeno cresce, ma le istituzioni devono dare risposte più rapide ed efficaci
Le grandi manovre del ride sharing e delle auto a guida autonoma
Il settore del ride sharing e quello delle auto a guida autonoma sono in subbuglio in un continuo susseguirsi di annunci di test, alleanze e investimenti miliardari.
