BlaBlaCar elimina le proprie e commissioni e passa a un abbonamento settimanale o semestrale per i passeggeri
L’opinione degli americani sulla mobilità condivisa
I servizi di ride hailing e ride sharing sono sempre più comuni: un’indagine di McKinsey fornisce alcuni spunti sui nuovi comportamenti degli utenti.
Bridj porta nel carpooling l’intelligenza artificiale
Bridj è una start-up americana che usa algoritmi intelligenti per trovare le strade migliori per il suo servizio di car pooling. Opera per ora a Boston e Kansas City.
Il risparmio del car pooling
La piattaforma di car pooling aziendale Jojob rilascia i suoi dati su quanti chilometri e costi si possono risparmiare con questo sistema di mobilità condivisa.
Google con Waze lancia il suo carpool
Waze (e cioè Google) lancia un progetto pilota di car pooling a San Francisco: cresce la competizione con Uber e Lyft?
Il car pooling può (davvero) salvare il mondo
Secondo i ricercatori dell’MIT nelle città più grandi il car pooling può ridurre il traffico anche del 40%, con benefici ambientali, sociali ed economici.
LetzGo, il carpooling di Milano
E’ attivo a Milano il primo servizio di carpooling urbano istantaneo.
ANAV accusa BlaBlaCar di concorrenza sleale
L’Associazione delle imprese del trasporto su autobus accusa BlaBlaCar di concorrenza sleale. C’è del vero o è solo la difesa di interessi corporativi?
