Il colosso americano del noleggio con conducente non si ferma mai e lancia un servizio di bike sharing
I servizi di sharing e la pianificazione urbana
I servizi di biciclette e monopattini come Lime stanno fornendo alle città dati molto preziosi sui loro flussi di traffico
Le difficoltà del bike sharing
Furti e vandali, la piaga tutta italiana delle bici a noleggio ora tocca anche la Svizzera
L’evoluzione del bike sharing è elettrica
Monopattini e bici elettriche condivise rivoluzionano la mobilità urbana
I numeri delle bici elettriche
Le e.bike sono fenomeno in continua crescita che interessa anche il mondo della mobilità condivisa
Uber testa il bike sharing a San Francisco
Uber testa un sistema di bike sharing free flow a San Francisco
Addio Italia, troppi vandali
Gobee, azienda di bike sharing, lascia l’Italia per i troppi atti vandalici subiti dai mezzi in condivisione
Didi in Cina investe nel bike sharing
Didi Chuxing in Cina rafforza la sua posizione nel bike sharing: dopo la partecipazione in Ofo si compra Bluegogo
Bike sharing tecnologico Made in Italy
Una startup nata dal Politecnico di Milano sfida i giganti del bike sharing a flusso libero
Dalla Cina col bike sharing
Ofo e Mobike combattono a livello globale per il mercato del bike sharing, per ora senza profitti…
Bike sharing e bitcoin
Il servizio bike sharing free floating di Rotterdam spicca per originalità
Bike sharing ed educazione civica
Alcune biciclette di Mobike e Ofo vandalizzate e buttate nel Naviglio Grande a Milano. Un trend preoccupante
Let’s mobike
Partito a Milano il primo servizio di bike sharing free floating
La condivisione oggi
Si parla sempre più di sharing economy, ma è davvero tutto un bene?
La Lombardia investirà nella mobilità condivisa
Un recente provvedimento del Consiglio Regionale lombardo impegna la Giunta Regionale a promuovere e incentivare car sharing, bike sharing e altri servizi di mobilità condivisa.
In rapida ascesa i servizi di mobilità condivisa
L’Istat pubblica i dati di un Focus sulla mobilità urbana, dove misura crescita e dimensioni dei principali servizi di mobilità condivisa.
MiniBike sharing per bambini
Il servizio verrà attivato negli outlet di Castel Guelfo e Vicolungo
Muoversi è più facile con Urbi
Un’applicazione gratuita raccoglie tutti i principali sistemi di sharing mobility
Il bike sharing e la trasparenza dei dati
A New York il servizio di bike sharing pubblica regolarmente i propri dati di funzionamento. Da noi c’è qualcosa, ma si potrebbe rendere il servizio ancora più trasparente.
eVeryride semplifica bike e car sharing
eVeryride è una piattaforma con App che aggrega i principali servizi di car e bike sharing in 4 città italiane, per favorire la mobilità sostenibile.
BikeMi diventa Junior
BikeMi allarga l’offerta dei propri servizi anche ai più piccoli
VeloExpo, la bici salvavita
Visitare Expo e i dintorni con una bicicletta a noleggio con tanto di defibrillatore? Oggi si può!
Car e Bike Sharing entrano nel paniere Istat
Bike sharing e car sharing entrano nel paniere Istat 2015, a testimonianza della loro sempre maggiore diffusione in Italia.
Pedalando sui pannelli solari
Il 12 novembre è stata inaugurata ad Amsterdam Solaroad, la prima pista solare ciclabile al mondo
Un futuro senza auto (di proprietà)
La capitale finlandese ha annunciato un piano per trasformare il suo sistema di trasporto pubblico in un sistema completo di trasporto “on demand” entro il 2025.
Una tessera, tre città
Biciclette per girare senza problemi in tre diverse città venete. Nasce il servizio uniformato di bike sharing per Padova, Venezia e Treviso.
Bike-sharing: a ognuno il suo
Nei 10 anni che vanno dal 2004 al 2013 il numero di progetti di bike sharing in tutto il mondo è cresciuto di dieci volte.
Vélib premia i suoi sindaci
Vèlib, il sistema di bike sharing di Parigi, ha deciso di premiare i suoi Sindaci di Foursquare, intitolando loro alcune stazioni del servizio di noleggio bici.
Bike Sharing. Milano batte gli USA? Secondo me sì
Un articolo su un altro blog mi dà l’opportunità di fare un bilancio di uso del servizio BikeMi, e di trarne considerazioni positive sul confronto Italia-USA.
Biciclette condivise, l’originale proposta di Okobici
Okobici è il primo servizio in Italia di bike-sharing peer-to-peer, pensato per chi ama girare in bici, ma non sempre riesce ad affidarsi ai sistemi esistenti.
