Secondo una recente indagine McKinsey i nuovi metodi di comunicazione digitale sono destinati a diventare prevalenti nella vendita B2B
Il cliente B2B e le sue motivazioni
E’ proprio vero che il cliente del B2B è spinto all’acquisto solo sulla base di motivazioni razionali?
Noleggio auto, i nostri dieci semplici consigli
Riparte il noleggio auto, con qualche accortezza in più. Abbiamo aggiornato il nostro utile decalogo
Come creare contenuti per attirare i tecnici B2B
Creare contenuti di natura tecnica è più difficile di quelli di marketing, ma è utile per farsi trovare dalle figure professionali tecniche alla ricerca di soluzioni di noleggio.
E’ sempre un problema il ritardo dei pagamenti
In Italia resta alta l’allerta contro il ritardo dei pagamenti da clienti nel settore B2B. Ma le aziende fanno abbastanza per prevenirlo?
Kwipped porta lo sharing nel noleggio: ce la farà?
Kwipped è un servizio che cerca di estendere le logiche della sharing economy a numerosi settori B2B. Ci sono vantaggi ma anche vincoli nel farlo.
Africa: la frontiera del noleggio
Secondo la Barloworld Industries l’Africa è il mercato più promettente del futuro, anche se ancora difficile sotto alcuni punti di vista.
Un fornitore “insostituibile”?
Quali sono le caratteristiche di un fornitore insostituibile? Che cosa rende speciale un fornitore?
Dalla scatola alla licenza a noleggio: il caso Adobe
Adobe è ormai un caso di successo di azienda passata dalla vendita di software in scatola ad abbonamenti per l’uso dei suoi prodotti.
Aggiornamento sulla produzione in Europa e in Italia
A maggio la produzione dell’industria e dei servizi nell’Eurozona e in Italia non è brillante, ma migliorano molto le prospettive dell’occupazione.
In Cina si noleggiano… gli stranieri
In Cina far apparire alcuni stranieri nei complessi residenziali aiuta a venderli. Ne è nato un business.
Caterpillar investe nel noleggio peer-to-peer
Caterpillar lancia una piattaforma di noleggio peer to peer di macchine per edilizia. Diventerà il leader del futuro o farà un buco nell’acqua?
L’azienda condivisa – Dallo spazio alle idee
L’economia della condivisione nelle aziende non riguarda a solo lo spazio e le strutture produttive, ma anche i lavoratori, le idee e i brevetti.
Costruirsi un elenco di contatti commerciali: che cosa vuol dire davvero
A volte nelle aziende si pensa che per curare il proprio elenco di contatti basti mandare un po’ di messaggi e comunicazioni, specie se promozionali.
Aggiornamento sull’industria in Europa e in Italia
A Marzo la produzione industriale (misurata dall’indice PMI) cresce non solo nell’Eurozona, ma anche in Italia. Migliorano anche le prospettive dell’occupazione.
ERA ha scelto Roma per il suo 10° convegno
La European Rental Association (ERA) terrà a Roma, il 3 e 4 giugno 2015, il suo 10° Convegno annuale: un’importante occasione per il mercato italiano per confrontarsi con una dimesione più ampia ed evoluta.
Tutti uniti contro i furti nel noleggio
Otto leader del noleggio UK uniscono le forze per contrastare furti e appropriazioni indebite, attraverso lo scambio di informazioni e idee. Forse servirebbe anche da noi…
La condivisione delle risorse per gli ospedali
Negli USA la ricerca di efficienza nel settore sanitario sta favorendo la nascita di piattaforme di condivisione delle apparecchiature ospedaliere, come Cohealo.
C’è ottimismo sul fronte della produzione industriale
Quantitative easing, esportazioni e meno rischi legati alla Grecia: fattori positivi che potrebbe spingere a una crescita della produzione industriale e dell’economia (e del noleggio).
Aumenta ancora la penetrazione del noleggio negli USA
Negli USA il noleggio cresce, grazie alla crescita dell’economia ma anche a una sempre maggiore diffusione del noleggio in alternativa all’uso dei mezzi di proprietà.
Più jet per tutti
Negli USA diverse start-up provano a mettere i voli su jet privati a disposizione di più persone, mettendo in contatto domanda e offerta di noleggio.
Aggiornamento sull’industria e i servizi
A Febbraio nell’Eurozona crescono sia la produzione industriale e che dei servizi. E’ ancora una stima preliminare, ma la situazione sembra molto migliore di alcuni mesi fa.
Svizzera, è l’ora del noleggio
Le aziende di noleggio italiane possono espandersi in Svizzera, ma devono fare attenzione alle caratteristiche di questo mercato.
Il più grande idiota su una scala
“Idiots on Ladders” è un concorso che nel Regno Unito “premia” (si fa per dire) le persone che usano le scale nel modo meno sicuro e più stupido.
Aggiornamento sull’industria e i servizi
A dicembre nell’Eurozona crescono sia la produzione industriale e che dei servizi, con un leggero slancio ulteriore rispetto a novembre. Italia fanalino di coda.
Una piattaforma di noleggio di laboratori di ricerca
Science Exchange è una piattaforma di servizi che mette in contatto i laboratori scientifici con aziende che hanno bisogno di condurre esperimenti specifici.
Bobcat lancia il suo blog
Bobcat lancia un nuovo blog dedicato a fornire informazioni utili alla sua clientela.
Indoogoo lancia la geolocalizzazione
Indoogoo, il marketplace social per il noleggio, lancia una servizio interattivo di individuazione delle macchine in funzione della localizzazione.
I disagi di Mario
Un lettore ci racconta la sua disavventura, ponendosi anche alcuni interrogativi, che a nostra volta offriamo a voi lettori.
Aggiornamento sull’industria e i servizi
A novembre nell’Eurozona la crescita della produzione industriale e dei servizi è ai minimi, ma c’è. In Italia la produzione cresce, anche se non è brillante.
