Il recente Rapporto ANIASA ha evidenziato dati molto incoraggianti sia per il noleggio a breve che per quello a lungo termine
Automotive, semaforo verde per il noleggio di TAXI e NCC
A oltre due anni dal Decreto Legislativo che aveva abbattuto il divieto è arrivata finalmente la circolare attuativa
Aniasa, incontro con il Governo per promuovere il noleggio
L’obiettivo dell’associazione è estendere gli eco-incentivi al 100% anche per il noleggio e di rendere più equa la tassazione sull’auto aziendale
Italia, più di un’auto nuova su quattro è a noleggio
Nel 2022 il settore del noleggio ha fatto immatricolare circa 365.000 nuove vetture. Decisiva la spinta dei privati
Fare cultura sul noleggio nell’Automotive
La scarsa conoscenza del noleggio e dei suoi vantaggi è alla base della reticenza spesso dimostrata dai dealer nei confronti di questa pratica
ANIASA, rinnovato il contratto collettivo dell’autonoleggio
L’accordo prevede benefici economici e una rivisitazione degli aspetti legati ai diritti e alle tutele dei lavoratori
Automotive, gli incentivi rilanciano il noleggio green
Grazie alla spinta degli incentivi, gli ordini di noleggio per auto a basse emissioni sono aumentati del 30 per cento rispetto allo scorso anno
Incentivi auto, finalmente incluso anche il noleggio
Il governo ha accolto l’appello lanciato da ANIASA, estendendo le agevolazioni anche ai privati e alle aziende che sceglieranno di noleggiare
Dealer e noleggio, rilanciare un’opportunità
Dopo la battuta d’arresto causata dal lockdown i dealer hanno bisogno di rivedere l’offerta, puntando anche sul noleggio
Noleggio auto, perché piace così poco ai Dealer?
Alcuni hanno abbracciato questo servizio rendendolo redditizio mentre altri faticano ancora a trovare il bandolo della matassa
Automotive, i dealer hanno ancora un ruolo centrale
Un’indagine condotta da Areté ha rivelato che il 95% degli italiani preferisce ancora rivolgersi a una concessionaria rispetto all’online
Eco bonus auto, prosegue il pasticcio
Il Decreto eco bonus si dimostra l’ennesima mossa mediatica priva di benefici in un mercato con sempre meno auto da acquistare
Automotive, il noleggio escluso dai piani del governo
Il settore non è stato considerato negli incentivi economici messi in campo per la transizione ecologica, suscitando la reazione di ANIASA
ANIASA lancia l’allarme, mancano le auto a noleggio
La crisi dei chip minaccia di creare grandi disagi ai noleggiatori in vista della stagione turistica
Auto usate ex-noleggio, il commento di ANIASA
Per approfondire meglio questo mercato poco trasparente abbiamo coinvolto l’Associazione, nell’ottica di analizzare le attività in atto
Auto usate ex-noleggio, è un mercato trasparente?
Diamo la parola ad Alfredo Bellucci, che da anni combatte le anomalie di un mercato che presenta ancora troppi lati oscuri
Fit for 55, opportunità di rilancio per il noleggio auto
Il nuovo pacchetto di misure su clima ed energia predisposto dalla Commissione Europea potrebbe rilanciare il business del noleggio auto
Noleggio auto usate, la soluzione al fabbisogno di chip?
La crisi di semiconduttori evidenziata dal settore Automotive potrebbe trovare soluzione proprio grazie al comparto dell’usato
La carenza di chip influenza anche il noleggio
Il noleggio a breve termine deve contare su una flotta vetture molto meno numerosa, rischiando di mettere in difficoltà la ripresa del turismo
Noleggio auto, quando e perché conviene?
Una formula spesso sottovalutata, ma in realtà sempre più centrale nelle scelte di privati, aziende e liberi professionisti
Il noleggio nel dopo Covid, come sono cambiate le offerte?
Con l’obiettivo di rilanciare il noleggio, Dealer e Costruttori hanno rivisitato la comunicazione delle offerte
Crollano il noleggio a breve termine e il car sharing
Tiene solo il lungo termine, è l’effetto della pandemia. Aniasa tuona contro il governo chiedendo misure meno evanescenti
Noleggio auto, i nostri dieci semplici consigli
Riparte il noleggio auto, con qualche accortezza in più. Abbiamo aggiornato il nostro utile decalogo
Le tre proposte di Aniasa per superare la crisi Covid-19
Le immatricolazioni crollano del 98% (breve termine) e 88% (lungo termine). Aniasa propone tre misure per superare la crisi una volta terminata l’emergenza
L’emergenza Coronavirus non ferma autonoleggio e car sharing
Il nuovo decreto firmato dal governo permette alle società di autonoleggio e car sharing di proseguire la loro attività
Coronavirus, Aniasa si confronta col Governo
L’associazione del noleggio auto e veicoli chiede tutti gli interventi necessari per assicurare la tenuta di un settore strategico per la mobilità
Coronavirus, crollano rent-a-car e car sharing
Aniasa chiede al Governo misure di sostegno concreto al settore per mantenere livelli occupazionali e investimenti sul mercato italiano
L’autonoleggio comincia a soffrire
I primi effetti del Coronavirus sul Rent a Car rilevano una caduta verticale di circa l’80 per cento
ALD Automotive e LoJack insieme contro i furti d’auto
Un significativo aumento dei veicoli recuperati e auto protette contro il furto anche dopo il noleggio
Ai concessionari piace a lungo termine
Sono stati resi noti i contenuti della ricerca “Concessionari e Noleggio” promossa da Sumo Publishing
