A dispetto di un bilancio ancora positivo, l’ottimismo del post-pandemia sta lasciando spazio a un sentimento generale di incertezza e cauta attesa
Rendere il noleggio competitivo sul mercato del lavoro
Per sopperire alla mancanza di personale le aziende devono sfruttare un potenziale insito nel noleggio e ancora ampiamente inespresso
Mancanza di personale, che cosa non va nel noleggio
La difficoltà nel trovare nuovi collaboratori è un problema atavico per il noleggio, e non solo in Italia. Come se ne esce?
ERA, disponibile il Market Report 2022
Il Report contiene analisi dettagliate sull’andamento del noleggio nei mercati dei singoli Paesi europei e in quello del continente nel suo insieme
Noleggio, come sta andando il mercato italiano?
Nel 2022 il mercato ha fatto registrare una buona crescita, seppur in calo rispetto allo scorso anno, ma con previsioni ancora più positive per il 2023
Come sopravvivere a una ricerca di mercato
Una buona ricerca di mercato regala un vantaggio competitivo, ma spesso è lasciata all’intuizione dei singoli o gestita in modo non strutturato
I buoni propositi dell’anno nuovo: un sistema di analisi di mercato
Gennaio è il mese giusto per iniziare a costruire il proprio di sistema interno di analisi di mercato, con cui reagire all’incertezza e individuare nuove opportunità di noleggio.
Meno ottimismo nel noleggio in Europa
Secondo l’indagine RentalTracker nel primo trimestre 2016 scende il livello di ottimismo dei noleggiatori europei.
La telematica piace ai gestori di flotte aziendali
Nove auto aziendali su dieci sono a noleggio ed equipaggiate con tutte le novità tecnologiche
