Aprirà a Miami il primo home-hotel del più famoso portale di home sharing
Airbnb
Airbnb diventa (de)Luxe
Attraverso il portale si potranno affittare alloggi di lusso e, se lo si desidera, anche un’isola
Gioie e dolori per Airbnb in Italia
Le ultime settimane portano una buona e una cattiva notizia per la piattaforma di home sharing in Italia
Sbarca in Italia l’home sharing etico
Arriva anche da noi Fairbnb, per chi desidera viaggiare in modo sostenibile
Israele boicotta Airbnb?
Airbnb a rischio boicottaggio dopo la sua decisione di rimuovere dalla piattafroma alcune case condivise nei territori occupati
Investire nel noleggio all’estero
Sempre più italiani percepiscono il Rischio Paese e investono nel noleggio fuori dai confini
Airbnb organizza gli aiuti in caso di disastri
Il servizio di condivisione di case e appartamenti sta studiando come rendere più veloce il supporto alle popolazioni colpite da disastri
Italia al primo posto nelle attività di Airbnb
Il popolare sito ha pubblicato le statistiche relative allo sviluppo del mercato europeo
Airbnb lancia Airbnb Plus
Airbnb lancia il suo servizio Plus e altre novità
Come regolare l’ospitalità condivisa?
Ospitalità e turismo sono regolate in Italia dalle Regioni. A loro tocca decidere come regolare le attività che si promuovono su Airbnb
Le novità per chi affitta a breve termine
Airbnb e simili compresi chi affitta tra privati saranno tassati con la cedolare secca al 21% dal sostituto d’imposta
Airbnb batte la concorrenza e si compra Luxury Retreats
Airbnb si espande nel segmento della condivisione di case di lusso, comprando un concorrente che offre anche servizi aggiuntivi.
Affitta un taxi con… Airbnb!
Per soli 39 dollari a notte alloggiate a New York… in un taxi.
Condividete un alloggio con Airbnb? Occhio al Wi-Fi
La sicurezza della condivisione del WiFi è fondamentale sia per i proprietari che per i turisti che alloggiano nelle case condivise con piattaforme come Airbnb.
Alcune cose da sapere prima di affittare su AIbrnb
State pensando di offrire un alloggio su Airbnb? Ci sono molti vantaggi nel farlo, ma anche alcune cose a cui prestare molta attenzione.
Il lato oscuro della sharing economy
Una lettera aperta alla Sardegna evidenzia carenze e arretratezze del turismo condiviso in Italia
Anche Airbnb si mobilita
I residenti nelle aree limitrofe al terremoto offrono soggiorni a costo zero
I numeri di Airbnb in Italia
Airbnb pubblica i risultati di un’indagine sui suoi ospiti in Italia, sul loro giro d’affari e sui (presunti) impatti sul settore turistico allargato.
Airbnb spopola nelle grandi città
Secondo uno studio americano l’impatto di Airbnb sul business degli alberghi è molto più forte, in media, nelle grandi città.
L’impatto della sharing economy sul turistico locale
A livello locale, Airbnb può contribuire ad aumentare la disponibilità di camere nei periodi di maggior picco della domanda, con conseguenze per tutti.
Airbnb e la sicurezza
Nelle case offerte in condivisione sulle piattaforme della sharing economy si può anche morire. Quello della sicurezza potrebbe essere un punto debole di Airbnb e soci.
Expedia investe nella condivisione degli alloggi
Expedia acquista HomeAway, operatore della condivisione di appartamenti (come Airbnb), certificando sempre di più come questo mercato sia ormai maturo per il grande pubblico.
Airbnb e la rivoluzione dello sharing
Il vero impatto di Airbnb, da cui le catene alberghiere dovranno guardarsi, non è nella minore regolamentazione, ma nella diffusione della fiducia tra estranei.
Su Airbnb si prende in affitto… un igloo
Tra i tanti alloggi spdisponibili su Airbnb c’è n’è uno particolare: un igloo costruito a regola d’arte vicino a Boston. Il prezzo? Regalato: solo 10 dollari a notte…
Airbnb per i viaggiatori d’affari: non il massimo della vita?
Airbnb prova a proporsi come strumento di lavoro per prenotare alloggi per i viaggiatori d’affari. Funzionerà?
Airbnb e i rapporti di buon vicinato
A San Francisco alcuni residenti protestano contro Airbnb, mentre l’azienda ottempera alle richieste dell’amministrazione comunale e spera che questa ammorbidisca le sue norme.
Airbnb vale 10 miliardi di dollari: è bolla?
In base all’ultimo giro di raccolta fondi, Airbnb avrebbe un valore di 10 miliardi di dollari. Siamo di fronte a una bolla come quella di Internet 15 anni fa?
Un’altra tegola per Airbnb
Un altro brutto caso di problemi legati alla fiducia di chi utilizza i servizi di consumo condiviso. In questo caso a essere tradito è stato un utente di Airbnb.
Airbnb nei guai con la legge
Il Procuratore Generale di New York indaga sulla condivisione degli appartamenti e chiede a Airbnb di consegnare l’elenco dei suoi membri.
