Cari amici di Rental Blog oggi vi parlo di uno dei miei siti preferiti: SkyScanner. SkyScanner è un portale che si occupa di confrontare le tariffe di voli, hotel, ostelli, noleggi e assicurazioni, consigliando il più conveniente in base ai parametri segnalati. Nel suo genere non è certo l’unico, i siti che confrontano le polizze d’auto crescono come funghi per non parlare di tutti quelli che si adoperano per consigliarci dove dormire bene spendendo poco in italia e in tutto il mondo.
Io, personalmente, utilizzo SkyScanner soprattutto per la prenotazione dei voli. Basta inserire le date in cui vorreste partire e tornare, l’aeroporto di partenza e di arrivo e, eventualmente, se preferite voli diretti e il gioco è fatto. Fino a qui nulla di particolare, basta visitare il sito delle varie EasyJet o RayanAir per avere le medesime informazioni, direte voi, ma in effetti il vantaggio che offre SkyScanner è che non è obbligatorio decidere dove atterrare (nemmeno dove partire, a dire il vero) anzi, spesso decido la destinazione delle mia vacanza proprio sulla base delle offerte che mi propone il sito.
Il procedimento è sempre il medesimo, basta inserire nella casella destinazione, la dicitura ‘Ovunque’ per un suggerimento sulle destinazioni di viaggio più economiche, la ricerca per ‘Mese Intero’ quando si è flessibili nelle date di viaggio o per ‘Anno Intero’ per monitorare l’andamento del prezzo dei voli su determinate rotte durante un anno solare. In pochi secondi il portale vi snocciolerà una serie di offerte in ordine di prezzo, a voi non resta che scegliere il paese che più vi piacerebbe visitare o il periodo più conveniente per le vostre tasche. Questo meccanismo rende la piattaforma di ricerca decisamente molto più flessibile. Inoltre non si tratta di una Agenzia di Viaggio Online, ma di un portale di ricerca (come un google settoriale, per intenderci) quindi, dopo aver trovato l’offerta più economica verso la rotta desiderata, l’utente viene re-indirizzato automaticamente sul sito delle agenzie di viaggio o delle compagnie aeree per effettuare eventualmente e direttamente la prenotazione.
La tecnologia di indicizzazione di proprietà di SkyScanner consente di trovare i risultati della ricerca molto più rapidamente rispetto ai meta-search engine, in quanto non vi è alcuna necessità di consultare pagine di terzi o GDS (Global Distribution System) per ottenere informazioni, ogni volta che si effettua una ricerca. È questo un fattore che lo rende nettamente differente da molti altri portali di ricerca voli. Citato in un articolo del Telegraph tra i dieci migliori siti di viaggio e tra i primi 100 siti più utili, Skyscanner conta attualmente 10 milioni di visitatori al mese.
Con una breve ricerca, vedo che per il mio compleanno posso visitare Praga con meno di 60 euro… quasi quasi….