Un articolo pubblicato su Rental Management di settembre 2010 racconta diverse strategie e decisioni prese dagli operatori americani del noleggio per affrontare la crisi, con prospettive da prendere con cautela nella migliore delle ipotesi per le attività legate alle costruzioni e della manutenzione delle abitazioni. Ne elenco solo alcuni, lasciando a tutti i lettori interessati di trovare cinque minuti per leggere l’articolo (in inglese):
- l’espansione in segmenti affini ma leggermente differenti da quello di partenza (ad esempio, l’inserimento del noleggio di piccole macchine per il movimento terra);
- l’espansione in segmenti molto differenti, come quello delle feste e degli eventi (ad esempio attraverso l’inserimento in assortimento delle strutture a tendone e dei giochi gonfiabili), o quello dello sport e dell’outdoor;
- il ritorno ai segmenti di partenza, in alcuni casi, ossia la vendita di alcune categorie di prodotti slegate da quelle del noleggio di attrezzature (attività in realtà antecedente al noleggio, per alcune aziende);
- la gestione attiva dei mezzi presenti nei parchi, tra filiali diverse (soluzione ovviamente appannaggio solo degli operatori con molte filiali a livello nazionale, in grado di gestire i parchi in funzione della ripresa dell’attività nelle varie aree);
- lo “smembramento” dei prodotti presenti nei parchi e la vendita delle loro parti come ricambi.
L’articolo segnala inoltre come non tutti questi tentativi vadano a buon fine, dato il contesto di mercato difficoltoso, e come gli operatori, per paura di sbagliare investimento, si muovano solo verso quei segmenti che sembrano avere effettivi volumi di domanda. Ci vogliono molte richieste di un prodotto particolare, o molti strumenti di un certo tipo che arrivano “da fuori” (un altro indicatore di domanda potenziale), perché i noleggiatori si attivino e li inseriscano nei parchi a noleggio. Una strategia molto diversa da quella del passato, in cui anche un errore di diversificazione poteva essere “coperto” dai margini ottenuti nel settore core dell’attività. Iscriviti a Rental Blog e ricevi gratuitamente gli aggiornamenti tramite email