Omni-ID, l’azienda che ha prodotto e sviuppato una tecnologia per l’uso sul metallo delle etichette RFID passive ad alta frequenza, ha lanciato un gruppo di prodotti specifici per l’utilizzo sugli strumenti e nelle macchine offerte a noleggio. Il sistema consente la tracciatura degli asset aziendali, il monitoraggio degli spostamenti, il riconoscimento degli oggetti non pertinenti e la gestione della manutenzione.
Le etichette RFID possono essere inserite sopra, sotto o dentro le parti metalliche delle macchine, e sono leggibili nonostante la presenza del metallo, uno dei materiali che crea (insieme ai liquidi) problemi di distorsione del segnale elettromagnetico su cui l’RFID si basa.
I prodotti di Omni-ID sono attualmente utilizzati da uno dei leader britannici del noleggio, Speedy Services.
Il sistema adottato da Speedy Services consente la creazione di un sistema di noleggio in cantiere, chiamato “pod”, in cui i lavoratori entrano per ritirare o riconsegnare i beni presi a noleggio. Grazie all’RFID il riconoscimento dei beni è automatizzato e gestito dal punto di vista contabile.
La soluzione progettata in questo modo ha ottenuto la nomination come finalista ai 2012 RFID Journal Awards, un premio per le migliori soluzioni RFID sviluppate dalle aziende clienti in collaborazione con i fornitori.