Speedy Hire ci ha già abituato al lancio di servizi innovativi. Nelle ultime settimane l’azienda ha lanciato una nuova iniziativa, denominata Speedy Sky, che consiste nella fornitura ai cantieri di una connessione a Internet via satellite entro cinque giorni lavorativi, un livello di servizio più veloce (secondo la società) della maggior parte dei provider di connessione Internet. Il nuovo servizio è stato lanciato a livello internazionale e sarà disponibile nella maggior parte dell’Europa, del Medio Oriente e Nord Africa.
Il servizio va in particolare a fornire un rilevante beneficio a quelle aziende, come le utility, le imprese petrolifere ed eoliche, che lavorano spesso in luoghi remoti o poco accessibili, e dove quindi la connessione Internet è particolarmente difficile da realizzare.
Il servizio, che prevede un periodo minimo di utilizzo di quattro settimane, dovrebbe ridurre i ritardi nella messa a disposizione della connessione, la lentezza della connessione mediamente implementata e le tariffe elevate in genere praticate dai provider.
Speedy offre quello che (verosimilmente) il mercato cerca
L’iniziativa tuttavia ci fornisce un altro spunto di riflessione: se un’azienda di noleggio inglese ha lanciato un’iniziativa simile, è perché ritiene, come hanno dichiarato i suoi dirigenti, che la connessione Internet è uno strumento molto importante, quasi fondamentale, per le imprese edili.
Secondo voi, lo stesso vale in Italia? Avrebbe senso che un noleggiatore italiano copiasse questa idea, o la domanda di servizi di questo tipo è talmente ridotta da non costituire un’idea interessante?
Dateci la vostra opinione nei commenti qui sotto.