Una corretta protezione delle aree di lavoro in esterno (piccoli cantieri edile e stradali, delimitazione di aree dove avvengono movimentazioni di mezzi come sollevatori o mini escavatori per la manutenzione di strade e giardini) è il primo passo per garantire la sicurezza e limitare il rischio di incidenti. Inoltre, significa anche rispondere adeguatamente alle normative previste dal Testo Unico sulla Salute e la Sicurezza sul Lavoro, più precisamente il Decreto legislativo 9 aprile 2008, numero 81 che, all’allegato XXVIII, indica chiaramente come debbano essere segnalati gli ostacoli e i punti di pericolo.
Le Transenne Fasb Tools offrono una soluzione adeguata per la completa ed efficace segnalazione delle aree di lavoro: un prodotto versatile, robusto, ignifugo e di immediata visibilità che, grazie alla sua modularità, consente di mettere in sicurezza i cantieri temporanei nelle zone urbane, come per esempio aperture sulla carreggiata, marciapiedi per interventi di manutenzione e piccoli cantieri edili, garantendo lo stesso elevato grado di sicurezza, in linea con le normative citate. Le dimensioni e il peso contenuto delle transenne, semplificano il trasporto (che in alcuni casi può avvenire anche con un’automobile o un piccolo furgone) e facilitare tutte le operazioni di messa in opera e di recupero delle Transenne al termine dei lavori.
Il Reparto Progettazione di Fasb Linea 2 ha progettato e creato una varietà di accessori – picchetti, piedini piatti e ganci di unione – che consentono la posa delle transenne modulari Fasb Tools su ogni tipo di terreno, garantendo così la massima stabilità.
Le caratteristiche e le proprietà tecniche delle transenne Fasb Tools sono utili anche per la realizzazione del Documento per la Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI).