In Italia il settore del noleggio di imbarcazioni turistiche è un business importante che impegna circa un centinaio di società nella sola costiera sorrentina. Nel periodo estivo, solo per fare un esempio, sono circa mille le persone che ogni giorno si spostano in direzione Capri e che, nella prossima estate, saranno colpite da una nuova normativa che prevede non poche restrizioni.
Infatti, se fino alla scorsa stagione bastava la semplice patente nautica per guidare un natante al di sotto dei 10 metri (circa 12 persone), da oggi sarà necessario che alla guida ci sia un capobarca, figura con maggiore professionalità ed esperienza, richiesta su imbarcazioni di tipo commerciale o addirittura su navi. Una decisione presa con un’ordinanza della Capitaneria di porto che non è piaciuta agli operatori di settore, che hanno presentato un ricorso presso il Tar del Lazio che sarà discusso il prossimo 21 febbraio.
Vedremo come si evolverà la situazione, fatto che secondo quanto dichiarato dagli operatori, sono circa 300 i posti di lavoro a rischio.