Nel nostro ultimo sondaggio vi abbiamo chiesto che cosa pensate del DL Sviluppo varato dal Governo nel Maggio 2011, per quello che riguarda le misure che hanno impatto sull’edilizia (aumento delle soglie per gli appalti, silenzio-assenso per il rilascio del permesso di costruire, riapertura dei termini per i piani casa regionali incentivando la “demolizione e ricostruzione” e introduzione di un premio di volumetria del 10% per gli edifici non-residenziali).
Nel campione di una cinquantina di nostri lettori che ha riposto al sondaggio purtroppo vige un certo scetticismo, venato da solo qualche ombra di ottimismo. Nessuno dei rispondenti pensa infatti che il DL Sviluppo porterà molti benefici al mercato dell’edilizia e del noleggio. Poco più di un quarto (probabilmente influenzato dalla lentezza con cui i Piani Casa hanno dato peraltro pochi risultati) ritiene che non avrà alcun effetto. Quasi tre quarti, infine, hanno un’opinione intermedia, ossia che ci sarà qualche beneficio.
Sondaggio sull’accordo ANCE-Unicredit
Nel sondaggio pubblicato in questi giorni restiamo nel tema delle iniziative di stimolo al settore dell’edilizia. E’ di qualche giorno fa la notizia che ANCE e Unicredit hanno firmato un accordo, denominato “Ripresa Cantieri Italia”, per l’erogazione di due miliardi di euro in due anni (eventualmente prolungabili di dodici mesi), che le imprese potranno richiedere per progetti di edilizia residenziale con una dimensione compresa tra i 3 e i 15 milioni (escluse le operazioni speculative di compravendita di edifici). Nell’accordo sono elencati i criteri, piuttosto stringenti, da rispettare per accedere ai fondi.
La messa a disposizione di queste risorse da parte di Unicredit aiuteranno le imprese edili, e quindi a cascata tutta la filiera dell’edilizia (noleggio compreso)?
Oltre a rispondere al sondaggio, se volete, potete lasciare qui sotto un commento.
Come sempre, la finestra del sondaggio è qui di fianco, nella barra laterale a destra (e tutte le risposte sono ovviamente anonime). Se non vedete il sondaggio, o se avete problemi a compilarlo, cliccate su questo collegamento.