Nel nostro ultimo sondaggio vi abbiamo chiesto quale è, nella vostra azienda, l’orientamento verso i social network. Nel 37,5% delle aziende che hanno risposto il loro uso è proibito: il tempo speso su Facebook & Co. è considerato perso, e quindi sono in vigore sistemi per bloccare l’accesso a questi siti. A questa percentuale poi si aggiunge quasi il 20% dei rispondenti, che risponde che nella sua azienda i social network sono consentiti ma monitorati. In più di metà delle aziende, quindi, c’è una forma di controllo, totale o parziale, sui “socialcosi”.
Solo nel 12,5% dei casi i social network sono non solo consentiti, ma anche incoraggiati, per finalità di business, il che forse è coerente con la natura B2B delle imprese del noleggio, dove è minore se non assente il contatto con il cliente finale. Anche se è da aggiungere che sempre più aziende, anche nei settori dei servizi alle imprese, stanno iniziando a guardare ai social network (in particolare LinkedIn, ma anche Facebook) per contattare clienti B2B attuali o potenziali.
Si tratta quindi di un tema interessante, che sicuramente affronteremo ancora nei prossimi post.
Sondaggio sul DL Sviluppo 2011
Nel sondaggio pubblicato in questi giorni vi chiediamo invece che cosa pensate del DL Sviluppo appena varato dal Governo per il 2011, per quello che riguarda le misure che hanno impatto sull’edilizia (aumento delle soglie per gli appalti, silenzio-assenso per il rilascio del permesso di costruire, riapertura dei termini per i piani casa regionali incentivando la “demolizione e ricostruzione” e introduzione di un premio di volumetria del 10% per gli edifici non-residenziali). Avrà un impatto positivo sul settore dell’edilizia e del noleggio?
Oltre a rispondere al sondaggio, se volete, potete lasciare qui sotto un commento.
Come sempre, la finestra del sondaggio è qui di fianco, nella barra laterale a destra (e tutte le risposte sono ovviamente anonime). Se non vedete il sondaggio, o se avete problemi a compilarlo, cliccate su questo collegamento.