Quasi due terzi (64,3%) di chi ha partecipato al nostro ultimo sondaggio ha indicato che nella sua azienda si utilizza un prospetto mensile sui ricavi. Un quinto delle aziende (21,4%), probabilmente di minori dimensioni, non utilizza invece tali strumenti che, secondo noi, sono molto importanti per tenere sotto controllo l’andamento dell’attività aziendale.
Il 14,3% dei rispondenti non sa invece se tali strumenti sono in uso nella propria azienda. Ipotizzando, a spanne, che in metà dei casi ciò in realtà avvenga, la percentuale di aziende in cui si usa questo strumento di gestione sale al 71% circa del totale.
Nel sondaggio pubblicato in questi giorni vi chiediamo invece quale è, nella vostra azienda, l’orientamento verso i social network (di qualsiasi tipo, come MySpace, Facebook, Twitter e simili): sono ostacolati, o addirittura bloccati? Sono ignorati, nel senso che non ci sono politiche precise definite dagli amministratori? Oppure il loro uso è addirittura incoraggiato?
Oltre a rispondere al sondaggio, se volete, potete lasciare qui sotto un commento su questo tema: si tratta infatti di un argomento spesso oggetto di polemiche, perché da un lato si manifesta il rischio concreto di perdita di tempo da parte degli addetti che li usano sul posto di lavoro; dall’altro tuttavia, un uso moderato può addirittura migliorare la produttività (perché aiuta a “staccare la spina” per qualche minuto), e non è da dimenticare che alcune aziende stanno iniziando a usare questi strumenti con finalità commerciali.
Come sempre, la finestra del sondaggio è qui di fianco, nella barra laterale a destra (e tutte le risposte sono ovviamente anonime). Se non vedete il sondaggio, o se avete problemi a compilarlo, cliccate su questo collegamento.