Trovare un buon gestionale non è sempre facile, lo sanno bene le aziende italiane del noleggio che spesso, per rispondere alle loro specifiche esigenze, si ritrovano a dover richiedere complesse personalizzazioni in modo da adattare i sistemi standard in commercio. Finendo spesso a utilizzare obsoleti documenti Excel per il passaggio dei dati da un ufficio all’altro.
Raffaele Ruocco, titolare della Edilnoleggi di Casalnuovo di Napoli, per anni si è trovato a dover combattere con un sistema gestionale classico, cercando di adattarlo alle esigenze della propria azienda, un punto noleggio con un parco macchine di oltre 390 mezzi tra movimento terra, edilizia, piattaforme aeree, ecologia e della consociata Menichini Carrelli, che si occupa di vendite, manutenzioni e noleggio di carrelli elevatori (con un parco macchine di 900 mezzi). Da poco più di un anno lo staff delle due aziende è passato a TiManager di Archimedia Solutions.
“Grazie all’applicativo – ci dice Ruocco – possiamo visualizzare contratti, fatture, registrazioni e addirittura, se vogliamo, il bilancio in tempo reale. Questo ha velocizzato il lavoro, soprattutto grazie al fatto che TiManager è semplice e intuitivo. Essenziale l’assistenza ricevuta durante il grosso lavoro di implementazione e personalizzazione dei servizi eseguito nella fase di start up. La velocizzazione è stata apprezzata anche dai nostri clienti che non ricevono più un fax precompilato cartaceo, ma semplicemente la scheda via e-mail, permettendoci di essere più flessibili e dinamici. Per fare un esempio pratico, il nostro reparto assicurazioni può facilmente conoscere la posizione di una macchina semplicemente entrando nella scheda della macchina stessa, trovando tutte le informazioni relative. Una funzione per noi fondamentale.”
Questa funzione è di norma inserita nei molteplici software pensati per le strutture di autonoleggio. Sono ancora pochissimi, però, i gestionali in circolazione che si occupano in modo efficiente del noleggio e offrono la possibilità di gestire in modo rapido e veloce tutte le funzioni legate alle macchine, come la logistica, l’officina, la manutenzione, le scadenze di varia natura, le assicurazioni, eccetera.
Concorda con Ruocco anche Dario Giro, titolare di Minoege, azienda veneta con un parco macchine di circa 290 mezzi tra piattaforme aeree, sollevatori telescopici, minigru, autocarri e furgoni. “Inizialmente – racconta Giro – la nostra azienda faceva parte di un grande gruppo; quando, nel 2008, siamo diventati indipendenti, abbiamo avuto la necessità di trovare un nuovo software gestionale che ci premettesse di gestire un parco macchine dinamico e clienti di diverse tipologie, dalla grande azienda al piccolo artigiano, in modo rapido e semplice. L’incontro con Archimedia Solutions è avvenuto quasi per caso, ma ci è piaciuta subito la dinamicità e la disponibilità dello staff, che ha lavorato con efficacia per implementare velocemente un programma su misura per le nostre esigenze. Oggi in azienda tutti lavoriamo utilizzando TiManager”.
“Anche noi, grazie a TiManager – aggiunge Ruocco – siamo riusciti a mettere in linea tutti i reparti della nostra azienda. Amministrazione, logistica, officina, e tutti gli altri comparti aziendali riescono a lavorare in sinergia attraverso un sistema unico. Lo staff di Archimedia
Solutions si è dimostrato disponibile nel personalizzare il prodotto e rispondere a ogni nostra singola richiesta. A differenza del supporto offerto dal gestionale precedente, in questo caso abbiamo trovato piena collaborazione e un partner pronto a rispondere sempre in modo tempestivo.”
Una buona reperibilità e un concreto servizio post vendita, spesso fanno la differenza tra una software house e l’altra, soprattutto oggi in cui si presta una maggiore attenzione agli investimenti e alle risorse aziendali e gli intoppi di lavoro devono essere ridotti al minimo. Per il noleggio, Archimedia Solutions offre da molti anni servizi specifici, testati e flessibili, capaci di adattarsi al piccolo centro di noleggio come alla grande azienda. “Un’altra cosa che apprezzo molto di Archimedia Solutions – conclude Giro – è che elaborano le personalizzazioni sulle base delle nostre idee o della pratica organizzativa già in atto. Non ci capita mai di ricevere una risposta negativa, ma abbiamo sempre dalla nostra un interlocutore preparato, pronto a trovare una soluzione creata ad hoc, anche per esigenze decisamente particolari”.