In questo periodo più che mai i prodotti a Kilometro Zero vanno per la maggiore. Allora perchè non applicare la stessa teoria agli oggetti di utilizzo quotidiano? Come? Creando Slowd.
Il progetto nasce da una brillante idea di Andrea Cattabriga, giovane architetto modenese proveniente da una famiglia di artigiani. Slowd è una piattaforma online che ha come obiettivo il favorire la circolazione del cosiddetto “design a kilometro zero” favorendo la comunicazione diretta del cliente con il designer e il produttore materiale dell’oggetto. Attraverso la piattaforma, inoltre, vengono riconosciute le royalties dei progetti ai giovani designer emergenti, che altrimenti non riuscirebbero a ottenere lavorando con l’industria, e si restituisce, inoltre, agli artigiani un ruolo importante nella realizzazione degli oggetti che popolano le nostre case.
Come Funziona?
Come dicevamo, Slowd è una piattaforma che mette in relazione cliente, designer e produttore creando una filiera corta a vantaggio di tutti, portando il design a un prezzo accessibile e diffondendo cultura e coscienza del progetto.
Acquistare su slowd è semplice, basta sfogliare il catalogo senza impegno navigando nella sezione shop, divisa per categorie in modo da trovare l’oggetto che fa per voi. Sul sito, inoltre, trovate la lista aggiornata in tempo reale dei designers e degli artigiani coinvolti nel progetto; e se siete interessati, e volete entrare nel network del design a kilometro zero, potete anche proporvi, slowd è sempre alla ricerca di nuovi partner.
Una buona idea di business che ridà identità ad alcune categorie che risentono in modo particolare, oltre che del periodo di crisi dei mercati, della globalizzazione; valorizzando la creatività dei giovani italiani (ma non solo) che spesso fanno fatica a farsi conoscere e l’abilità degli artigiani che, a volte, non hanno concretamente progetti da realizzare. Un progetto atto a soddisfare i (numerosi) clienti che avranno qualcosa di unico, realizzato appositamente per loro e da chi scelgono loro. Alla faccia della massa.