Negli ultimi anni è decisamente cambiato il nostro rapporto con la tecnologia, soprattutto in ambito di spostamenti.
Ora che le frontiere si sono riaperte e che possiamo tornare a viaggiare, conviene conoscere le numerose app da mobile e siti web che possono aiutarci a prenotare non solo location meravigliose, ma soprattutto servizi esclusivi a costi vantaggiosi.
Vediamo alcune di queste app utili per le nostre prossime vacanze a noleggio.
Vrbo, per chi pensa in grande
La prima è Vrbo, un servizio specializzato in grandi case vacanze. A differenza del più famoso Airbnb che si concentra sul posto letto o la stanza, su Vrbo puoi affittare l’intera abitazione. Con una community di oltre 2 milioni di affitti in tutto il mondo – rispetto ai 4 milioni di Airbnb – ha un ottimo rapporto qualità prezzo e abitazioni certificate e controllate. L’app perfetta per chi progetta un viaggio di gruppo o ha una famiglia numerosa e desidera muoversi in libertà.
FlipKey, per chi vuole anche la barca
La seconda applicazione di cui parliamo è FlipKey, una sussidiaria di TripAdvisor con oltre 300mila noleggi in 11mila città in tutto il mondo. Come nel caso di Vrbo si possono prenotare case, appartamenti, rimesse per barche e ville non condivisi. La principale differenza tra FlipKey e i suoi concorrenti è il sistema di prenotazione esterno. Mentre alcune proprietà possono essere prenotate istantaneamente attraverso l’app, molte altre incoraggiano a contattare direttamente il proprietario facendo solo da intermediario.
HipCamp, noleggio open air
Se siete amanti del campeggio, delle escursioni e delle attività all’aria aperta e sognate un viaggio alternativo in America, HipCamp è l’app di noleggio per voi. Consente di cercare e affittare campeggi in terreni di proprietà privata negli Stati Uniti, promuovendo al contempo esperienze al di fuori del tradizionale modello di vacanza. Per esempio durante l’eclissi solare del 2017, Hipcamp ha coinvolto 789 host e oltre mille campeggi disponibili per creare un percorso di osservazione privilegiato.
I nostri consigli
Qualsiasi sia l’app usata per la tua ricerca, ci sono alcuni aspetti fondamentali da controllare prima di partire:
- Ogni sistemazione è unica, quindi approfitta dei filtri di ricerca per trovare il posto che meglio si adatta alle tue esigenze di viaggio.
- Assicurati di leggere bene i commenti e le recensioni. In caso di dubbio fai delle domande dirette ai proprietari e non dimenticarti di controllare l’area su Google.
- Leggi bene il contratto. Prima di prenotare, è necessario avere una chiara comprensione delle politiche di cancellazione, dei limiti di occupazione e dei danni.
- Ricordati di rivedere bene tutti i costi prima di confermare la prenotazione. Puoi scoprire costi nascosti nella stampa del contratto che non sono stati pubblicizzati durante la ricerca principale.
- Paga direttamente attraverso l’app quando possibile. L’utilizzo del sistema del servizio fornisce protezione delle informazioni.
Adesso siete pronti a prenotare il vostro viaggio, rigorosamente tramite un app e a noleggio.