Come affrontare i vari Airbnb, Uber, BlaBlaCar, Gammo e Helpling che stanno cambiando drasticamente le nostre abitudini di consumo a discapito, se si vuole, di consolidate realtà economiche di stampo più classico? L’Unione Europea sta lavorando per creare regole e buone prassi che possano regolare la concorrenza sleale e che siano ad esempio per tutti. In altre parole, i mercati dovranno armonizzarsi per fornire a tutte le nuove realtà nascenti di Sharing e Social economy un quadro, il più possibile uniforme, per evitare cause e ricorsi come quelli subiti soprattutto da Uber in Italia, Francia, Germania e Spagna. La creazione di linee guida uniche permetterà non solo di evitare problematiche con gli operatori professionali del settore ma anche una maggiore tutela per i lavoratori e i clienti dei servizi.
Vedremo come andrà a finire.