Secondo l’ultima edizione dell’ERN/IRN RentalTracker (quarto trimestre 2009), il mercato del noleggio in Europa si sta stabilizzando, anche se la situazione resta difficile.
Il sentiment migliora in tute e tre le aree di analisi (condizioni di attività, tassi di utilizzo e piani di investimento). Per quanto riguarda le prime, il saldo tra ottimisti e pessimisti resta negativo, ma a livelli (-9%) migliori di quelli dei trimestri precedenti.
I tassi di utilizzo delle flotte presentano anch’essi saldi nel complesso negativi (-5%), ma sono stabili su livelli molto migliori del -25,8% registrato tre mesi prima.
Per quanto riguarda infine gli investimenti, per la prima volta dall’inizio dell’indagine il numero di chi pensa di accrescerli supera, anche se di poco, il numero di chi invece farà dei tagli alle strutture e alle flotte. Il dato, anche se si parte da livelli molto bassi, è comunque incoraggiante.
Da segnalare, infine, che per molte aziende l’ultimo trimestre del 2009 è stato peggiore dell’ultimo del 2008, in cui si manifestò pienamente la crisi globale. Questo è dovuto alla presenza, a quei tempi, di lavori ancora in corso, che si sono chiusi man mano nei mesi successivi. Questa dinamica lascia intendere che, anche per la ripresa, il noleggio potrà dirsi completamente fuori dalla crisi solo qualche mese dopo il miglioramento delle condizioni nell’intero settore dell’edilizia.