Nel secondo trimestre 2012 il Panel Rental Blog registra un miglioramento rispetto alla situazione congiunturale indicata tre mesi prima (il saldo dell’indice congiunturale medio — risposte in aumento meno risposte in diminuzione — è pari a -11%). Tuttavia è da sottolineare che i dati della scorsa edizione erano pesantemente negativi, per cui era difficile registrare un ulteriore peggioramento.
Nel complesso, dal punto di vista tendenziale, il saldo delle risposte degli intervistati del Panel Rental Blog è negativo per il 40,8%. Solo le costruzioni registrano un saldo positivo nel giudizio rispetto a dodici mesi fa. Per le imprese della produzione e del noleggio permane uno stato di profonda crisi.
Per il terzo trimestre 2012 le imprese del Panel tornano a essere leggermente pessimiste, al contrario di quanto avvenuto tre mesi fa. Il saldo medio complessivo degli intervistati per i prossimi tre mesi è negativo e pari a -7,8%. In questo caso noleggio e costruzioni sono i segmenti relativamente più ottimisti, mentre la produzione/distribuzione di attrezzature segna un saldo molto negativo (-43,1%).
Come ormai si registra da svariate edizioni del Panel, il segmento di attività più promettente per i prossimi mesi si conferma quello della ristrutturazione di edifici residenziali. Gli operatori quindi continuano ad avere speranze nei privati, spinti anche dall’intervento del Governo, che recentemente ha rinnovato gli incentivi alla ristrutturazione edilizia.
Lo stimolo pubblico si conferma come il driver principale delle attese degli intervistati: le grandi opere pubbliche riprendono ad avere qualche interesse. La costruzione di nuove case è invece considerato il segmento peggiore.
Su tutti questi temi, come su tutti gli altri che seguiamo, il blog è aperto ai commenti dei lettori.