Scaligera Service, noleggiatore di Verona, ha deciso di incrementare il parco macchine acquistando il nuovo modello della famiglia CTE ZED. CTE ZED 21.2 JHV raggiunge 20,6 m di altezza di lavoro, 9,9 m di sbraccio e 300 kg di portata massima in navicella. Il braccio è articolato e dotato di jib. La stabilizzazione è ad H variabile con S3 (Smart Stability System), un sistema che si adatta in tempo reale alle condizioni di utilizzo, di carico e geometria della piattaforma in maniera autonoma, e che permette di sfruttare al massimo le potenzialità di ogni tipologia di piattaforma, indipendentemente dalle caratteristiche del mezzo su cui è montata e dalla geometria della sovrastruttura medesima. Grazie ad S3, l’operatore può facilmente stabilizzare la piattaforma in diverse configurazioni: posteriori in sagoma e anteriori variabili (tutti estesi, estesi solo a destra oppure solo a sinistra) oppure anteriori in sagoma, per rispondere alle diverse necessità di applicazione. E’ stato proprio il sistema S3 che ha convinto Mauro Brunelli, titolare di Scaligera Service e presidente di Assodimi/Assonolo, ad acquistare una nuova unità.
Non è la prima volta che le due aziende raggiungono un accordo: Scaligera Service possedeva già ben 9 unità del modello CTE ZED.
La nuova piattaforma sarà esposta al SaMoTer di Verona, dal 22 al 25 febbraio, presso l’area esterna IPAF (Area esterna demo C stand 2) unitamente alla piattaforma semovente articolata elettrica Airo A15JE sempre del roster Scaligera.