Da qualche tempo, e sempre più frequentemente, Rental Blog riceve curriculum di lavoro. Non si tratta di appassionati ai temi del noleggio o dell’esternalizzazione che vogliono scrivere articoli (anche se non mancano le offerte spontanee di collaborazione, tant’è che stiamo pensando di riservare uno spazio ai post dei lettori). Si tratta invece, purtroppo, di gente che ha perso o sta perdendo il suo lavoro nel settore. Gente che, a suo tempo, ha investito le proprie risorse puntando a costruire una professionalità all’interno di specifiche posizioni che, in molti casi, non hanno riscontri in altri settori, se non nella filiera del noleggio.
Ho già avuto modo, qualche tempo fa, di segnalare questa tematica, presentando e commentando l’aspetto relativo a quante professionalità peculiari sono a rischio di andare definitivamente perdute. Un vero e proprio patrimonio intangibile. Ho conosciuto persone di elevato profilo, veri e propri manager del noleggio, che sono stati costretti a “migrare” in altri settori (o Paesi), lasciandosi alle spalle anni di focus su aspetti strategici, reddituali e commerciali, esclusivi di questo mondo trasversale.
L’agorà delle competenze nel noleggio
C’è però un’altra categoria di persone, anzi di professionisti (in alcuni casi anche già ex), ad esempio titolari di punti di noleggio, banconisti, venditori, responsabili marketing, coordinatori organizzativi, che hanno visto svanire l’attività o la struttura nella quale sono cresciuti, acquisendo sul campo quelle competenze e quell’esperienza che nessun corso di formazione generico o seriale potrà mai fornire loro. Professionisti e persone che vorrebbero però continuare a spendere queste competenze nel medesimo ambito (quello del noleggio), anche se magari in settori diversi e più trainanti (al momento, le iniziative relative al consumo condiviso o allo sharing).
Ecco, mi piacerebbe che Rental Blog diventasse anche una specie di agorà, un luogo virtuale di incontro fra la domanda e l’offerta di queste competenze. Noi cercheremo il modo tecnicamente migliore per favorire questa idea. Ai lettori che si riconoscono in questo post, chiedo di continuare a inviarci i loro curriculum professionali. Alle strutture interessate, alle aziende, ai portatori di progetti di start up, chiedo di esplicitare le loro necessità relative a posizioni lavorative ritenute scoperte.
Quasi sempre sono così specifiche che non possono essere rintracciate nelle normali agenzie di collocamento.
Un vero peccato, anche perchè è difficilissimo formare una persona sul noleggio. Difficilmente si riesce entro meno di tre mesi ad acquisire le competenze minime per i vari ruoli, dal desk, alle flotte e a seguire. E poi non è detto che la persona formata sia adatta a questo tipo di lavoro (penso a chi non conosce marche e modelli di auto e cc. ecc). per una sostituzione maternità per noi è stato difficilissimo trovare la persona adatta, ci siamo riusciti dopo tre prove, e non era per marciarci anche perchè poi la persona assunta è rimasta. Più difficile ancora per i piccoli noleggi dove i ruoli da ricoprire sono vari.
Io, molto umilmente, dopo 40 anni di autonoleggio, una proposta per una start up che vada a riempire un vuoto da sempre esistito e crei occupazione, ce l’avrei. Come organizzarla? Let me know !
Cordialità e saluti
RP
L’idea è nel settore autonoleggio ?
Cordialmente
EUROPA SERVICE Italia
Alessandro Costiera
costiera@europa-service.com
Concordo con Ornella… è valore aggiunto di sistema che viene perso. Difficile da ricostruire.
Per Pruna: Se hai una proposta di start up, probabilmente sai anche come organizzarla. Magari ti servono finanziamenti, ma questo non è il tema del post…
Io sto cercando il modo per favorire sul blog la circolazione di informazioni, anche attinenti alle professionalità. Datemi qualche idea sulla formula e forma tecnica che vi sembra più efficace…
Grazie!
PAC
Pierangelo ciao e ciao a tutti,
no non servono finanziamenti, anzi, servono invece persone che sappiano e abbiano voglia di lavorare che a parole se ne trovano tante, ma a fatti poi sappiamo come finisce, vedi il post di Ornella. Lo spazio c’è e come sappiamo il virus del noleggio non muore mai in coloro che ne sono vittime come lo è il Soldato Rental.
Formiamo un gruppo di lavoro e vediamo di che si tratta?
Cordilità e saluti
R.Pruna
Ciao a tutti,
la mia piccola azienda, abbiamo 6 punti di noleggio a breve di auto, sta ricercando del personale /addetti al banco e preparatori auto, su Milano.
Se qualcuno è interessato, per un contatto può inviare il cv a: gestione@accordrenting.it
Grazie, ciao.
@ Alessandro: l’idea nasce qui su Rental Blog, che si occupa di noleggio nel senso più ampio e trasversale del termine (auto ma non solo). Stiamo cercando di farla diventare iniziativa semplice di incontro tra domanda e offerta, per non disperdere le competenze specifiche che rischiano di svanire.
Aiutateci a diffonderla, ma anche a divulgare e sostenere il primo blog interamente dedicato al noleggio in Italia.