Dopo la buona partenza del 2015, per il sentiment sia dei clienti del noleggio che delle imprese italiane in generale anche Febbraio si conferma un buon mese: l’indice calcolato da Rental Blog sulla base dei dati Istat sale infatti ancora, anche se in proporzione meno dell’indice generale del clima di fiducia delle imprese italiane.
Il clima di fiducia delle imprese in generale, infatti, secondo l’Istat balza a 94,9. A livello di settori, il sentiment delle imprese migliora molto nel settore dei servizi di mercato (a cui appartengono anche le imprese del noleggio) e nella distribuzione, migliora leggermente in quello manifatturiero e peggiora leggermente nelle costruzioni. Anche il clima di fiducia dei consumatori è salito notevolmente, di poco più del 6%.
L’indice Rental Blog del clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio sale, come dicevamo, da 83,7 a 84,5 punti. Lo scarto tra questo indicatore e quello generale aumenta, in linea di massima a causa del peggioramento del sentiment nelle costruzioni.
La fiducia delle imprese manifatturiere sale rispetto al mese precedente: a Febbraio l’indice destagionalizzato sale a 99,1, spinto da una generale ripresa delle aspettative sia sulla produzione attuale che su quella futura. L’indice del clima di fiducia delle imprese dei servizi bissa la crescita del mese precedente, salendo a 100,4. Cresce la fiducia in tutti i segmenti: molto nel trasporto e magazzinaggio, un po’ meno nei servizi di informazione e comunicazione e moltissimo in quelli alle imprese; l’unica eccezione è data dai servizi turistici.
Nella Grande Distribuzione, come nel commercio al dettaglio in generale, c’è un miglioramento della situazione sia delle vendite attuali che delle attese su quelle future.
L’indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione scende leggermente, dopo il balzo in avanti del mese precedente: peggiorano le attese sull’occupazione, mentre rimangono stabili i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione. A livello settoriale, l’indice del clima di fiducia sale in modo sensibile nell’ingegneria civile e in modo molto contenuto nei lavori di costruzione specializzati, mentre scende nella costruzione di edifici.
NOTA: Dal 2012 abbiamo deciso di inserire un nuovo indicatore per aiutare le imprese del noleggio a valutare la situazione attuale del settore. Si tratta di un indicatore costruito come media ponderata di dati forniti dall’Istat sul clima di fiducia delle imprese italiane per i quattro settori principali di clientela dei noleggiatori italiani B2B, ossia (in ordine di importanza):
- imprese di costruzione;
- imprese industriali;
- imprese della Grande Distribuzione;
- imprese di servizi.
L’indice si basa su questa logica: maggiore è la fiducia (ossia il livello di ottimismo per la situazione attuale e futura della propria azienda e del proprio settore) dei clienti del noleggio, maggiore è e sarà la loro necessità di beni e servizi, sia da acquistare che da noleggiare, per soddisfare le esigenze di un’attività aziendale in crescita attuale o prevista. Al contrario, se le prospettive per i clienti del noleggio sono grigie, si tratta di un brutto segnale anche per i noleggiatori stessi.