Una partnership avviata in occasione del recente E-Prix di Roma della Formula E, quella tra Enel X, la business line del gruppo Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali, e Bird che lanciano insieme una nuova soluzione di trasporto sostenibile. Un monopattino elettrico, il primo nel suo genere sul territorio italiano disponibile in sharing ha fatto il suo sbarco nella Capitale e grazie allo staff della Bird presente all’E-Village dell’Eur di Roma. Fondata nel 2017, l’azienda americana Bird è in continua espansione e opera già in oltre un centinaio di città negli Stati Uniti e nel Vecchio Continente, rappresenta un semplice, pratico e intuitivo sistema di mobilità urbana. Per poterne usufruire non è richiesto nessun acquisto oneroso, basta scaricare l’applicazione gratuita dall’Apple Store o da Google Play, trovare il monopattino elettrico più vicino, scansionare con lo smartphone il qr code sul manubrio per sbloccarlo e proseguire, fino alla destinazione desiderata. La partnership con a Enel X facilita ulteriormente l’utilizzo di questo mezzo di trasporto minimalista, sarà possibile visualizzare i monopattini elettrici di Bird anche nell’app per smartphone Enel X Recharge. Una volta giunti a destinazione il monopattino deve essere parcheggiato in un luogo sicuro. Per l’utilizzo è previsto il costo di 1 euro allo sblocco del monopattino e una tariffa al minuto, mentre l’applicazione può essere scaricata gratuitamente registrandosi al sito internet bird.co.
