Algeco, società di noleggio e vendita di costruzioni modulari dagli uffici per i cantieri alle più complesse soluzioni per storage, ma anche edifici temporanei per scuole, uffici, palestre, ospedali ed eventi, ha incontrato Gruppo Compass, una realtà internazionale leader nel settore della ristorazione, dalle mense aziendali e ospedaliere, fino al catering e banqueting di alto livello ma anche distribuzione di buoni pasto. Le due società si sono unite dando vita a un ristorante temporaneo a San Donato Milanese.
Il locale è completo di tutto. Una spaziosa cucina ultimo modello per i cuochi esperti che da anni lavorano con Compass, e arredamenti eleganti, degni dei ristoranti più alla moda di Milano. Fino a qui nulla di strano.
Ma l’intero edificio è totalmente realizzato con strutture modulari assemblate e imbullonate tra loro. Un progetto non da poco dato che costruire un ristornate non è sicuramente semplice. Si deve tenere conto non solo delle regole base di igiene e delle certificazioni ASL necessarie, ma, soprattutto, delle molteplici complesse necessità impiantistiche di sicurezza, a partire da quelle elettriche fino ad arrivare a quelle antincendio. L’azienda milanese si è quindi adoperata per elaborare un progetto unico che tenesse conto di tutte le normative impiantistiche al fine di assicurare un ambiente totalmente sicuro.
Ricordiamoci poi che un ristorante deve essere accattivante, invogliare gli avventori a entrare. Ecco perché tutte le superfici esterne sono stare personalizzare con decorazioni speciali create appositamente per il progetto. 580 metri quadrati di rivestimento studiati per durare per tutto i periodo di permanenza della struttura, resistendo al sole e alle intemperie, anche queste nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
Un lavoro decisamente interessante, 141 moduli per dare vita a un progetto destinato a essere replicato, perché saremo in tempo di crisi, ma a una serata al ristorante non abbiamo voglia di rinunciare, se poi è così originale… perché non provare?