Siamo d’accordo che quello del car pooling è un metodo di viaggio condiviso che, negli ultimi anni, è diventato un vero stile di vita anche in Italia. Permette infatti di muoversi in modo comodo ed ecologico, di risparmiare sulle tariffe di viaggio rispetto ai mezzi pubblici e di fare nuove conoscenze.
Infatti, a fronte di una persona che mette a disposizione i posti sul proprio veicolo, ci sono altri viaggiatori che contribuiscono con adeguate somme di denaro utili a coprire una parte delle spese di viaggio, riducendo inoltre il numero di veicoli sulle strade con effetti positivi per quanto riguarda la riduzione dell’inquinamento e del traffico. Certo, si perde un po’ in flessibilità e spesso viaggiare con sconosciuti può spaventare, ma le principali piattaforme che si occupano di mettere in comunicazione autisti e passeggeri permettono di scegliere le persone in modo oculato (fasce di età, sesso, interessi e le recensione degli altri compagni di viaggio) e di conoscersi prima di intraprendere il percorso insieme.
Insomma, la condivisione rappresenta un modo per risparmiare, fare nuove amicizie e fa anche bene all’ambiente, pensateci mentre prenotate il vostro prossimo viaggio.