Se volete essere sempre aggiornati sugli articoli che pubblichiamo, ma non volete o non potete venire a visitare il nostro sito tutti i giorni, ci sono due semplici soluzioni gratuite: iscrivervi al nostro feed RSS, o iscrivervi ai nostri aggiornamenti via email.
Fino a oggi per entrambi questi mezzi di comunicazione ci siamo appoggiati a Feedburner, un servizio offerto da Google che consente di gestire i feed RSS e di trasformare questi ultimi in flussi di email, che vengono recapitate nella casella di posta di chi si iscrive ogni volta che noi pubblichiamo un articolo.
Da oggi, però (o meglio, da domani), passeremo a un altro sistema di gestione delle email: MailChimp.
Perché questo cambiamento? Per molti motivi.
In primo luogo, con Feedburner (che è un ottimo sistema di gestione dei feed RSS) avevamo poco controllo sulla gestione dell’invio di email: pochissime informazioni su chi si iscrive, ad esempio, ma soprattutto nessuna possibilità di modificare i vari messaggi (quello che si riceve al momento di iscriversi, quello di conferma, eccetera), di cui anzi alcuni erano e restano a tutt’oggi in inglese. Certo: ci può stare, se pensiamo che l’inglese è la lingua delle comunicazioni internazionali, ma resta di sicuro un ostacolo per chi si vuole iscrivere al nostro blog ma non è molto pratico con la lingua della perfida Albione.
Con il nuovo sistema, invece, sarà possibile avere moduli di iscrizione tutti in italiano, e non solo: sarà possibile dare ai messaggi una veste grafica simile a quella del blog, ma soprattutto dare a chi si iscrive la possibilità di scegliere tra due opzioni: ricevere, come avviene adesso, un’email per ogni articolo che viene pubblicato, oppure, e questa è una novità, ricevere un unico messaggio al sabato, che riepiloga tutti i post della settimana che si avvia alla conclusione.
Il tutto mantenendo, come prima, la possibilità sacrosanta di disiscriversi in qualsiasi momento, e con in più la possibilità di cambiare la frequenza di ricezione dei messaggi.
Ah, dimenticavo: gli aggiornamenti restano gratuiti, ci mancherebbe altro.
Che cosa cambia per i nostri lettori?
Nulla… o quasi. Da domani riceverete i nostri aggiornamenti gratuiti, come sempre, nella vostra casella email ogni mattina, ma con una nuova veste grafica.
Per essere sicuri di continuare a ricevere i nostri aggiornamenti via email, o per variare le modalità di ricezione (ad esempio, passare alla versione settimanale), cliccate su questo link. L’unico campo obbligatorio resta l’indirizzo email, ma se volete lasciarci il vostro nome e cognome, o l’azienda in cui lavorate, ve ne saremo grati!
Se da domani ci dovesse essere qualche problema, per cui non ricevete più i nostri aggiornamenti, cliccate su questo link per iscrivervi nuovamente.