Il Master 2017 di Rental Academy è stato un percorso formativo inedito per l’Italia. Il successo dell’iniziativa ne rafforza ora la struttura, le idee e i progetti, sempre con l’obiettivo di stimolare i bisogni di formazione professionale specifica per chi opera nel noleggio e darne adeguata risposta.
La collaborazione tra Rental Blog e Assodimi si è rafforzata, sia sul piano operativo sia su quello strategico, dall’esperienza del Master e compie ora un ulteriore e concreto passo per offrire alle aziende di settore un più ampio, fruibile e articolato spettro di servizi formativi.
Master 2018
Il primo di questi progetti è l’organizzazione della seconda edizione del Master, con un programma leggermente rinnovato, anche sulla base dei feedback ricevuti dai partecipanti dell’edizione appena passata e il trasferimento della sede dei corsi a Milano.
La nuova edizione prenderà il via Martedì 14 novembre 2017 con la giornata dedicata ai fondamentali: “Organizzare e gestire il servizio di noleggio”. Come di consueto, questa prima data è aperta sia agli iscritti all’intero programma, sia a chi volesse partecipare per decidere in seguito se proseguire il percorso. Queste le date successive, tutte nel 2018:
- 13 febbraio – Comunicare e vendere il noleggio con efficacia: strategie e azioni
- 13 marzo – Guida legale al noleggio: norme e responsabilità
- 10 aprile – La comunicazione digitale per il noleggio
- 15 maggio – Gestione, redditività e tutela del parco mezzi
Corsi e workshop
Un nuovo programma di corsi extra Master è stato pensato per rendere più incisivo, modulare e itinerante il progetto. Con queste ulteriori giornate, il desiderio di Rental Academy è di proporre contenuti specifici fruibili estemporaneamente e, nel contempo, offrire una valida formazione permanente ai frequentatori delle passate edizioni del Master. I primi corsi in programma sono:
- L’utilizzo di attrezzature di lavoro per le imprese che operano all’estero (Bologna, 26 ottobre 2017)
- Il Business Model Canvas come cruscotto di pianificazione (Milano, 18 gennaio 2018)
- Vendere i servizi di noleggio – corso base di Rental Academy (Milano, 12 febbraio 2018 – corso abbinabile alla data avanzata proposta nel Master il giorno successivo)
Gli altri servizi
Rental Academy prevede lo sviluppo di ulteriori progetti destinati alle aziende: formazione su misura, affiancamento nell’organizzazione di meeting formativi, workshop, kick off, open house.
Noleggiatori e costruttori di prodotti sono sempre più consapevoli circa la necessità e l’opportunità di potenziare con contenuti specifici le competenze dei propri manager o venditori; ma anche di aver bisogno di comunicare in modo più efficace con le imprese clienti. Questo è possibile con il contributo dei docenti di Rental Academy, tutti professionisti dedicati da anni al settore, e con gli esperti che di volta in volta saranno coinvolti nei singoli progetti.
Un altro progetto condiviso tra Rental Blog e Assodimi e parte dell’iniziativa Rental Academy è il Rental Minibook, un agile strumento di riflessione sull’evoluzione del mercato del noleggio e sulle best practice. E’ scaricabile gratuitamente dal sito www.rentalacademy.it mentre potete trovare la versione cartacea alle fiere e agli eventi dedicati al settore. Per ora è un piccolo libretto, ma in un futuro non troppo lontano, chissà, potrebbe diventare una vera e propria nuova rivista.
Vantaggi per gli sponsor
Alcune aziende interessate al noleggio come mercato sbocco, hanno sostenuto il Master 2017 sponsorizzando a diversi livelli le giornate formative. Tutte ne hanno tratto beneficio, con ottimi risultati in termini di qualità dei contatti e sviluppi commerciali, confermando il loro sostegno per l’edizione 2018.
Le soluzioni per gli sponsor sono numerose, personalizzabili e di elevato rendimento.
Il nuovo sito è online
Potete approfondire le informazioni qui accennate sul sito www.rentalacademy.it online da qualche giorno.
Navigando nel sito si conosceranno i contenuti e le soluzioni del Master 2017, si possono consultare le biografie dei docenti, conoscere le opinioni di chi ha frequentato l’edizione passata – di cui si potrà leggere anche un diario di bordo – e tanto altro.
Il sito è ben suddiviso: facile da consultare, presenta anche una sezione news dedicata ai contenuti erogati nei diversi corsi proposti.
Dal sito ci si può iscrivere al Master e ai corsi, scaricare il Rental Minibook e si può accedere direttamente al portale Rental Blog.
Se vi abbiamo incuriosito, se siete interessati in qualche modo a conoscere meglio le attività di Rental Academy, non rimandate questa visita, fatelo adesso: www.rentalacademy.it