Un progetto work in progress, un’idea che ho buttato lì nell’ormai “lontano” novembre 2020 alla nostra mente/braccio armato della comunicazione, Anna Vialetto. E che finalmente ora muove i primi passi.
Dopo mesi di rimandi passati a valutare se e come comunicare sui social, oggi diamo alla luce la pagina ufficiale di Rental Academy. Sì, lo so, non è una notizia sconvolgente per chi è abituato ad aprire profili social a manetta. Peraltro, tecnicamente, per aprire la pagina ci abbiamo messo cinque minuti.
Per noi però, abituati a soppesare ogni cosa prima di farla e ad avere ben chiaro il senso di tutte le azioni intraprese, è una piccola rivoluzione. E questa rivoluzione arriva a pochi giorni dall’inizio della quinta edizione del Master in Noleggio…un tempismo perfetto, direi!
Perché Linkedin?
Abbiamo scelto questo social network in quanto rispecchia perfettamente l’identità di Rental Academy e perché è in linea con i nostri obiettivi di comunicazione.
Innanzitutto, perché non si tratta di un social network vero e proprio (anche se molti professionisti lo scambiano per Facebook). Per Rental Academy, sarà l’opportunità di ampliare la rete dei contatti attraverso la costruzione di relazioni con una comunicazione che punta sull’interazione, in un mix tra l’istituzionale e lo storytelling.
Sarà anche il canale per mantenere attivo il rapporto con chi ha deciso di partecipare a qualcuno dei nostri percorsi formativi, quest’anno particolarmente numerosi in entrambi i sensi. Un modo per dare a voi la parola e offrirvi uno spazio per farvi raccontare direttamente l’esperienza ottenuta nei corsi e metterla in comune con chi ne sarà incuriosito. E anche quello che succede una volta tornati sul campo.
Non da ultimo, la pagina Linkedin ci permetterà di dare la giusta visibilità e la giusta importanza a tutti i partner di Rental Academy. Uno di nostri obiettivi è, infatti, quello di ampliare il network e la community esplorando nuovi canali di comunicazione e condividendone i vantaggi.
Cosa bolle in pentola?
Le idee, i contenuti, le novità che abbiamo coltivato con tanta cura in questi ultimi mesi, troveranno su Linkedin uno strumento di contatto coerente. Siamo ancora in fase embrionale, ma vi invitiamo già a seguirci e a interagire con noi.
Osservato speciale della nostra prima comunicazione sarà il Master in Noleggio, che inizia per il quinto anno consecutivo. Una vera scommessa se pensiamo a cinque anni fa; una certezza e un punto di riferimento, nel mercato del noleggio di oggi.
Quest’anno le classi saranno due, quindi, il primo atto di comunicazione su Linkedin sarà proprio accogliere gli oltre 20 iscritti che a partire da Martedì 23 Febbraio (Mercoledì 24 il secondo gruppo) inizieranno il percorso delle 7 giornate del Master 2021. Aspettiamo con curiosità di conoscervi personalmente, anche se “a distanza”.
Un saluto che accomuna questi nuovi “alunni” agli oltre 150 partecipanti delle precedenti edizioni del Master e a tutti quelli (siete tantissimi) che hanno passato con noi almeno una giornata formativa: in aula o in azienda, in presenza oppure online.
Tra qualche giorno, saluteremo anche i partecipanti alla prima edizione dell’Alta Scuola di Management, e poi via via tutti gli altri. Un piccolo esercito che cresce e che farà crescere la professionalità nel mercato del noleggio.
Per dirlo come lo direbbe Renè Ferretti, il grande regista de “Gli Occhi del Cuore”: “Dai, dai, dai che la portiamo a casa!“.