Il DURC – Documento Unico di Regolarità Contributiva – attesta, da parte dell’impresa, l’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali nei confronti dell’INPS, dell’INAIL e delle Casse Edili. La regolarità contributiva, soprattutto per accedere agli appalti pubblici, è determinante, ma il Durc è un documento che anche i privati devono richiedere, a conferma dell’idoneità professionale dell’impresa.
Con l’avvento del Durc Online, attivo ormai da più di un anno, il rilascio del Durc avviene in tempi brevissimi, sempre che non si registrino irregolarità che l’impresa dovrà assolutamente sanare, regolarizzando così la sua posizione. Il rilascio del Durc da parte del ministero del Lavoro è quindi di per sé una certificazione di regolarità contributiva, e non può quindi esistere un Durc irregolare. Il ministero ricorda che, in assenza di questo documento, l’impresa non può aprire il cantiere e iniziare a lavorare.