Sulle prime sembra un pesce d’Aprile un po’ in ritardo: chi vuole spendere qualche decina di migliaia di euro (per notte) può prendere in affito l’intero Principato del Liechtenstein.
Airbnb, una delle principali community dedicate alla pubblicazione di offerte di alloggio e pernottamento, ha infatti stretto un accordo con la società “Rent a Village by Xnet”, per includere nel suo portafoglio di destinazioni 10 villaggi europei (interi) e il Principato del Liechtenstein.
Rent a Village è un’azienda di organizzazione eventi con sede nel Principato, in grado di organizzare convegni, conferenze e manifestazioni non solo in una particolare sede o albergo, ma nell’intero Liechtenstein, consentendo quindi di godere di tutto il panorama e le attrazioni che quest’ultimo, fino a oggi famoso quasi esclusivamente per le sue istituzioni finanziarie, può offrire. Attualmente prendere l’intero Liechtenstein in affitto costa quasi 50.000 euro a notte, cifra che comprende anche servizi accessori come l’organizzazione di visite nei dintorni e la consegna delle chiavi della città all’arrivo.
Sul sito è possibile prendere in affitto, oltre al Principato del Liechtenstein, altri 10 villaggi tra Austria, Germania e Svizzera.
Logicamente, la politica aziendale in tema di cancellazione della prenotazione è abbastanza stringente, e organizzare il pernottamento è abbastanza complicato: nel 2010, ad esempio, il cantante e produttore di musica rap Snoop Dogg ha cercato di prendere in affitto il Principato, per girarvi un video musicale, ma l’accordo non è andato a buon fine perché la sua casa discografica non aveva dato agli organizzatori tempo sufficiente.