In tema di contenimento della spesa e maggior flessibilità, dal mondo dell’autonoleggio osserviamo con interesse il lancio di “Quasi Nuovo”, un vero e proprio noleggio a lungo termine di auto usate proposto da Leasys, che permette di risparmiare fino al 20% rispetto al canone tradizionale, garantendo allo stesso tempo la piena mobilità a costi più contenuti. La società di noleggio a lungo termine affronta in questo modo un mercato in standby, andando concretamente incontro alle diverse esigenze di quanti ancora non si sono avvicinati al noleggio a lungo termine, ritenendolo una prerogativa delle aziende, cioè il mondo dei professionisti e delle partite iva.
I veicoli del “QuasiNuovo” provengono tutti dal noleggio, hanno massimo di 18 mesi dalla data di immatricolazione e 45mila km. Prima del “rinoleggio” i veicoli vengono completamente revisionati nella meccanica e riportati a nuovo nella carrozzeria. Nuovi sono invece gli pneumatici. Ampio è l’assortimento di auto usate di ogni tipo, anche di alta gamma e super accessoriate, soddisfacendo gusti ed esigenze differenti.
Un parco autoveicoli con modelli “del gruppo” quali Fiat Grande Punto Natural Power, Fiat Bravo Multijet, Alfa Brera, Alfa 159, Alfa Spider, Lancia Phedra e due soluzioni di noleggio previste: una “leggera”, dedicata a chi utilizza poco il veicolo, non ha bisogno di molti servizi e desidera contenere i costi mensili; un’altra “all inclusive” che prevede un pacchetto più completo e la possibilità di comporre la più ampia gamma di servizi, dalla massima copertura assicurativa all’assistenza su strada, la tutela legale, il servizio gomme, eccetera. Restano in capo a Leasys tutti gli oneri assicurativi e amministrativi e, a fine noleggio, il ritiro del veicolo. Rimane fermo il principale vantaggio della formula di noleggio a lungo termine e cioè quello di avere un canone unico e costante nel tempo che permette ai clienti di pianificare con certezza ogni spesa.
L’innovazione nel vecchio, quindi, se anche Databank ha apprezzato, eleggendo “QuasiNuovo” quale “Product to watch” del 2009.