INAIL ha emanato un bando per il finanziamento di una campagna nazionale di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare la campagna mira a finanziare il rafforzamento della formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nelle piccole e medie imprese, da sempre un pochino più in difficoltà su queste tematiche. Le risorse destinate al progetto provengono dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, competente per questa materia.
I destinatari sono i datori di lavoro delle piccole e medie imprese italiane, i piccoli imprenditori, i lavoratori delle piccole, medie e microimprese ed i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di quelle categorie di aziende. Come soggetti attuatori sono individuati le organizzazioni sindacali dei lavoratori e datoriali, gli organismi paritetici, le Università, gli ordini e collegi professionali e i soggetti privati accreditati regionalmente per la formazione.
I progetti da finanziare devono essere effettuati minimo in quattro Regioni italiane (almeno una per macroarea nord, centro, sud e isole) e i docenti devono possedere una comprovata esperienza specifica almeno triennale. La formazione ha a oggetto l’adozione di Modelli di Organizzazione e Gestione della sicurezza, i rischi specifici delle attività, schemi organizzativo-gestionali nei lavori di appalto e spazi confinati, la prevenzione infortuni ed altri temi rilevanti. Il progetto non riguarda però la formazione formale regolamentata obbligatoria. I contenuti del bando risultano quindi interessanti per l’integrazione della formazione dei noleggiatori.
Inizialmente il bando per la presentazione dei progetti sarebbe dovuto scadere il 19 aprile 2016 ma è stato prorogato alle ore 13:00 del 10 giugno 2016. Una buona occasione per tutti gli operatori del mondo del noleggio, per beneficiare di questa opportunità facendo riferimento ai professionisti qualificati e specializzati presenti sul mercato.