La loro mission recita così “siamo una applicazione web che rende finalmente completa la tua esperienza di viaggio online. Wanderio si occupa di ogni singola tappa del tuo viaggio, dalla porta di casa fino alla destinazione finale, scegliendo il tragitto che preferisci in base al prezzo, alla durata del viaggio e alle emissioni di CO2”. E con queste poche parole i ragazzi (età media 25 anni) di Wanderio hanno raccolto 200mila euro utili alla loro start up per consolidare l’attuale piattaforma tecnologica e lavorare sulla prossima release pensando già alla futura diffusione del progetto sul mercato europeo, anche se già oggi il 60% degli utenti sono stranieri,prevalentemente tedeschi, inglesi e americani.
Wanderio è nato dall’incontro di Matteo Colò, Disheng Qiu e Luca Rossi durante il InnovAction Lab di Roma, oggi conta un team di 8 membri che gestiscono lo sviluppo dell’applicazione, web design e business development. Si tratta di portale user friendly che permette di gestire in pochi click tutte le procedure legate al viaggio: dai biglietti della navetta per il trasferimento all’aeroporto al noleggio delle autovetture giunti a destinazione.
Se oggi, come evidenziano le ricerche, un utente visita in media 22 siti e almeno 12 sessioni di ricerca per pianificare un viaggio, con Wanderio basterà collegarsi a un unico portale per ottenere tutte le informazioni utili. A testimonianza che il business funziona ci sono gli oltre 50.000 i viaggi già organizzati tramite Wanderio.
Gli utenti possono registrarsi gratuitamente al sito (anche usando le credenziali facebook e g+) e scegliere tra gli oltre 100 paesi nel mondo dove vogliono andare, confrontando i prezzi di compagnie aeree e ferroviarie, dei trasporti locali pubblici e privati, dei taxi, navette e (i tanto discussi) noleggio con conducente.
Buone vacanze a tutti.