Eurecook è il primo servizio al mondo che consente di prendere a noleggio anche per più giorni un robot multifunzione da cucina. Il programma ha preso il via lo scorso mese in 5 grandi showroom di Parigi della Monoprix, il Groupe Seb (Moulinex, Tefal, Krups, Rowenta, WMF) e coinvolge il robot che cucina Companion di Moulinex (eccezionale aiuto, intelligente), la friggitrice Seb, la plancha, una piastra grill, di Tefal, il Beertender Seb per farsi la birra in casa, la crepière Tefal, il masterchef Gourmet di Moulinex e lo Snack Collection di Tefal: tutti elettrodomestici ingombranti ma necessari per la buona esecuzione di molte preparazioni culinarie. Il servizio ha preso il via dopo un test durato per due anni che ha dato un riscontro più che positivo: 8 francesi su 10 si sono mostrati favorevoli a noleggiare un piccolo elettrodomestico per la cucina senza comprarlo. Il costo del noleggio parte da 12,99 euro per il weekend, dal sabato al lunedì, e di 24,99 euro per un’intera settimana. Sicuramente non a buon mercato, ma gli elettrodomestici sono tutti di altissimo livello, certamente non facilmente acquistabili dagli interessati.
Groupe Seb ha, inoltre, avviato un programma di eco sostenibilità e di economia circolare che, già da qualche anno, si occupa di garantire manutenzione e reperibilità dei pezzi di ricambio per 10 anni sul 95% dei prodotti commercializzati, stimolando le scelte consapevoli dei propri consumatori che esulano dallo politiche di prezzo ma hanno un risvolto etico e responsabile. Anche per questo motivo l’investimento sui piccoli elettrodomestici a noleggio risulta interessante non solo per ammortizzare le spese e gli ingombri casalinghi, ma per una scelta più consapevole che si muove in direzione della condivisione e della circolarità di un’economia più attenta allo smaltimento dei rifiuti tecnologici che hanno un peso importante sull’inquinamento e sull’ambiente.