La International Powered Access Federation (IPAF) ha annunciato la nomina di Peter Douglas a nuovo CEO e Amministratore Delegato, a seguito di uno scrupoloso processo di selezione tra quasi 50 candidati provenienti da tutto il mondo.

Peter Douglas (al centro) agli IAPA 2014
Il nuovo CEO e Amministratore Delegato assumerà l’incarico il 1º dicembre 2019 e farà base nel Regno Unito. Norty Turner, Presidente di IPAF e membro del comitato di selezione e reclutamento ha dichiarato:
“Questi ultimi anni hanno visto IPAF passare di successo in successo; IPAF è diventata una federazione realmente globale, espandendosi in nuovi paesi ed ora fornendo formazione, consulenza sulla sicurezza e competenze tecniche in varie lingue e 70 paesi. È sicuramente un buon momento per l’arrivo di Peter nell’organizzazione. Douglas farà base nel Regno Unito e consoliderà la sede globale di IPAF consentendo di offrire un servizio completo per il mercato di base e i soci dell’organizzazione, che negli ultimi anni ha rilasciato più credenziali PAL che mai.”
Andy Studdert, che ha ricoperto ad interim la carica di CEO IPAF e contribuito alla selezione, ha commentato:
“Sono lieto di confermare che il nostro processo di selezione ha attirato l’interesse di candidati di grosso calibro e che, al termine di essa, Peter Douglas è stato selezionato per guidare l’evoluzione e la crescita futura della nostra organizzazione. Sono onorato di cedere la leadership di IPAF a un CEO così preparato ed entusiasta. Peter Douglas porterà IPAF su nuovi livelli di eccellenza.”
Di forte impatto anche le dichiarazioni dello stesso Peter Douglas:
“Sono lieto e onorato di aver ricevuto l’opportunità di guidare un’organizzazione per la sicurezza globale, la consulenza tecnica e la formazione universalmente riconosciuta e rispettata; sono ansioso di poter contribuire a rendere il settore mondiale dell’accesso aereo il più sicuro possibile. È un privilegio essere stato selezionato per questo ruolo eccitante, non vedo l’ora di iniziare. Il lavoro di tutti i collaboratori di IPAF è prezioso; promuovere l’uso sicuro ed efficace dei mezzi di accesso aereo in tutto il mondo e garantire che chi esegue interventi temporanei in quota possa tornare a casa sano e salvo alla fine di ogni giorno è un impegno meritevole. Sono molto grato di aver ricevuto questa fantastica opportunità di mettere a frutto le mie idee e conoscenze e attendo con ansia di iniziare di nuovo a lavorare con il personale IPAF e i colleghi del settore.”
Anche sul fronte italiano della Federazione si esprime soddisfazione: il Responsabile di IPAF in Italia, Maurizio Quaranta ci ha confidato:
“Siamo davvero molto felici che Peter Douglas sia il nostro CEO e AD: qualche anno fa abbiamo lavorato assieme a Peter in alcuni progetti e, in più di una occasione, ha dato dimostrazione di grande capacità di ascolto e di analisi delle tante differenze sociali e culturali con cui IPAF si trova a che fare. Sono certo che queste sue prerogative caratteriali, abbinate alla sua preparazione e competenza, ci saranno di grande aiuto in Italia e in tutto il mondo”.
Pier Angelo Cantù, Responsabile Marketing e Comunicazione IPAF per l’Italia si unisce al coro dei commenti positivi, auspicando un rafforzamento della Federazione sul fronte della presenza nei singoli mercati, con un sostegno efficace alle iniziative a vantaggio dei soci, dei Centri di formazione e di tutto il settore, con al centro quegli elementi etici che distinguono IPAF nello scenario delle aggregazioni istituzionali.