Nella sua edizione dell’ultimo trimestre 2011, il Panel Rental Blog sulla situazione del settore del noleggio e delle costruzioni ha registrato un lento ma progressivo crollo di tutti gli indici sintetici di fiducia. Dal punto di vista congiunturale il saldo passa da 0% a –8,1%; rispetto allo stesso trimestre del 2010, si passa da un già negativo –11,4% a –24,3%. Nel giro di quattro edizioni la situazione sul fronte tendenziale si è ribaltata (il saldo totale era +24,4% nel primo trimestre 2011).
Il dato tendenziale è preoccupante, perché è il segnale di una complessiva frenata di tutta la filiera, e perché si inserisce in un trend ormai consolidato di riduzione.
Anche per il primo trimestre 2012 le imprese sono pessimiste: il saldo sintetico percentuale è passato, per il totale del mercato, in negativo (-21,6%), per la prima volta dal quarto trimestre 2009. Nessun settore, nel complesso, si salva dall’ondata di pessimismo (vedi grafico qui sotto); solo le imprese del Nord Ovest presentano un saldo sintetico positivo (+6,3%).
Agli intervistati è stato poi chiesto quale potrebbe essere il segmento di attività più promettente per i prossimi mesi: si tratta, come da molte edizioni a questa parte, di quello della ristrutturazione di edifici residenziali. In generale solo le ristrutturazioni, evidentemente meno costose e in certi casi indispensabili, sembrano resistere alla crisi.
E le grandi opere pubbliche? E’ cambiato qualcosa da quando il CIPE e il Ministro Passera hanno iniziato a sbloccare qualche fondo? Questo settore è oggetto di opinioni contrastanti: sono presenti in egual numero coloro che lo giudicano il migliore e il peggiore settore di attività per i prossimi tre mesi.