Le Mondial du Batiment è progettato come fiera innovativa, articolando i propri saloni in quattro assi tematici, al fine di semplificare la visita degli utenti sulla base delle diverse esigenze.
Capire i cambiamenti del settore
La prima sezione traccia un’analisi del settore approfondendo 5 temi fondamentali:
- Sguardo sull’Architettura
- Costruzione e Ristrutturazione sostenibile
- Edilizia del Futuro
- Comfort ed Energia nel Terziario
- Bagno e Architettura del vivere
A sostegno del progetto c’è un sito ricco di informazioni e correlato da newsletter mensili suddivise per le tematiche proposte dal salone, che hanno lo scopo di aggiornare sulle tendenze e le evoluzioni del settore.
Scoprire le soluzioni per i nuovi usi e le aspettative abitative
Sono state organizzate delle simulazioni in grado di offrire soluzioni reali per problemi globali: gli Hubs des Solutions. Si troveranno all’ingresso di ogni padiglione e saranno gestiti da esperti del settore, che presenteranno soluzioni assemblate per rispondere alle aspettative di progettisti, costruttori, operatori e utilizzatori attraverso modalità live, visite guidate e conferenze key note organizzate in grandi cicli tematici che tratteranno i temi al centro delle attese dei visitatori.
Adottare le innovazioni e le tecnologie
I visitatori potranno prendere parte a percorsi personalizzati su temi specifici, in cui raccoglieranno informazioni sui temi caldi del settore, con soluzioni concrete presentate dai responsabili tecnici degli espositori.
Fare business in Francia e oltre
I saloni raccoglieranno una delegazione dei maggiori buyer e decision maker, rappresentanti degli 84 Paesi francofoni, attraverso business meeting e conferenze. Si chiamerà Club International e sarà un luogo d’incontri e d’affari per tutti gli operatori che desiderano incrementare le proprie relazioni e le proprie esportazioni.
Il salone parigino, infine, si propone come porta d’accesso privilegiata sui paesi africani, un ulteriore dettaglio da non sottovalutare.