Nel primo trimestre 2013, secondo le imprese del Panel Rental Blog, la situazione si conferma negativa. Tanto sul fronte congiunturale quanto su quello tendenziale sia le imprese del noleggio che quelle della produzione e vendita registrano un trend negativo. Se si guarda al dato tendenziale (confronto del primo trimestre 2013 con il primo del 2012), la situazione migliora per la produzione, ma peggiora per il noleggio. Nel complesso, il saldo tendenziale delle risposte degli intervistati del Panel Rental Blog è negativo per il 32,3%, in linea con quanto dichiarato nella scorsa edizione.
Si respira un clima di più cauto ottimismo quando si guarda alle previsioni per il prossimo trimestre. Dopo una rilevazione negativa (quella di tre mesi fa), in questa edizione del Panel le imprese tornano a essere lievemente ottimiste. La situazione continua però a essere incerta, e il saldo medio complessivo per il secondo trimestre 2013 è pari a +9,1%.
Nell’edilizia, come da molti mesi a questa parte, il segmento di attività più promettente per i prossimi mesi resta la ristrutturazione di edifici residenziali. Si registra qualche cauta apertura sulla costruzione di edifici del terziario e di piccole opere pubbliche locali. La costruzione di nuove abitazioni resta il segmento peggiore.
Piccoli miglioramenti sul fronte insoluti
Incoraggiante è infine la previsione in tema di insoluti, anche se la situazione attuale non è per nulla positiva. Ma andiamo con ordine.
Sul fronte dell’ultimo trimestre, la situazione è ancora negativa: quasi due terzi delle imprese vedono salire il numero di insoluti, anche se il 9,7% li vede diminuire (cosa che, lo ricordiamo, non succedeva a nessuna impresa intervistata non più tardi di sei mesi fa).
Un po’ meglio la situazione prevista per i prossimi tre mesi: scende sotto il 40%, per la prima volta da quando è iniziata la rilevazione di questo dato, la percentuale di chi ne prevede un aumento. Non è tuttavia ancora abbastanza alto il numero di chi li vede diminuire (6,5%). Più di metà degli intervistati li stima invariati, segno che c’è ancora da attendere per una schiarita vera su questo delicato fronte. Ma di questi tempi anche un piccolo miglioramento è qualcosa da apprezzare.
Su tutti questi temi, come sempre, il blog è aperto ai commenti dei lettori.