Fossero state disponibili allora, Romeo avrebbe probabilmente usato delle piattaforme Airo per raggiungere la treccia dell’amata Giulietta. Scaligera Service, importante noleggiatore veronese, ha però spento quest’anno “solo” 33 candeline, le stesse su cui dieci giorni dopo ha soffiato Mauro Brunelli, attuale titolare e responsabile della conduzione commerciale. L’azienda, fondata dal padre Augusto e gestita insieme ai cugini Fabio e Giuseppe, negli ultimi anni ha fatto un salto di qualità, crescendo sotto diversi aspetti. Nel 2000 è stata aperta la Filale di Trento; nel 2002 ha acquistato la sede attuale di Verona; e nel 2006 è stata inaugurata la Filiale di Mantova. A oggi, Scaligera Service conta un parco macchine di proprietà di oltre 100 mezzi, per la maggior parte piattaforme aeree autocarrate, con qualche piattaforma semovente, autocarri con cassone ribaltabile e grù, sollevatori telescopici e piccole macchine di movimento terra. La visita effettuata da Brunelli presso gli insediamenti produttivi di Luzzara, ha riacceso i rapporti fra l’apprezzato noleggiatore veneto e Airo.
“Aderendo all’invito di Oscar Prigione, simpatico e professionale venditore, abbiamo potuto così testare direttamente la qualità dei nuovi prodotti, la genuinità del personale e la gestione delle singole lavorazioni percependo uno “stile” e una conduzione molto vicina alla nostra, una “piccola” e grande famiglia del Made in Italy”.
“Successivamente – prosegue – abbiamo sperimentato l’ottimo servizio di gestione della vendita, che ha agevolato i nostri compiti dal giorno successivo alla firma del contratto fino alla consegna dell’attrezzatura”.
L’aspetto che Scaligera ha apprezzato in modo particolare è stato poi il servizio Post Vendita, Ricambi e Assistenza: “Nelle poche occasioni in cui si è reso necessario si è dimostrato professionale e puntuale nella consegna, senza quelle fastidiose attese di settimane; inoltre, molto efficiente durante gli interventi effettuati direttamente in cantiere”.
Brunelli è rimasto soprattutto positivamente colpito dalla prova delle nuove A12JE e A15JE. “Diverse caratteristiche mettono in Pole Position questi due nuovi prodotti Airo. Un’elevata prestazione in termini di diagramma di lavoro rapportata alle dimensioni di ingombro, ancor più ridotte (circa un metro) al momento del trasporto su camion. Il sistema rivoluzionario per quanto riguarda l’alimentazione elettrica garantita da un motore a corrente alternata. I movimenti precisi e la possibilità di effettuarli in maniera simultanea, mantenendo la stessa velocità durante le manovre grazie all’adozione di una pompa a portata variabile. Ho inoltre potuto apprezzare di persona, in occasione di una consegna in cantiere, la sensibilità in fase di sterzata, con un angolo ridotto rispetto alla concorrenza, agevolando le manovre in spazi ristretti e assicurando quindi un risparmio non indifferente in termini di tempo. Da ultimo, l’aspetto estetico delle macchine, che regala un linea moderna e accattivante”.
Scaligera Service al servizio del grande cinema
La piattaforma aerea Airo A18JRTD è una macchina entrata recentemente nella scuderia di Scaligera Service. Alle consuete proprietà di maneggevolezza ed elasticità operativa, unisce una importante caratteristica: non ha necessità di abbassare il cestello durante la fase di movimento.
E’ infatti una piattaforma semovente a braccio che non necessita di essere stabilizzata per le operazioni in quota. Motorizzata diesel per ovviare ad eventuali mancanze di corrente/energia elettrica in cantiere, risulta ottima per installazione di materiale in quota in maniera rapida e precisa.
Alla recente Mostra del Cinema di Venezia, questa macchina ha supportato e agevolato l’allestimento dell’evento “Le Parole del Cinema”, importante appuntamento in programma. Occasione rilevante per la Scaligera Service, che per la prima volta ha effettuato un trasporto via mare utilizzando il servizio Ferry Boat che collega il Lido di Venezia al Tronchetto.