“PROVACI!” è stato anche il filo conduttore della giornata che Airo ha organizzato sabato 25 giugno scorso a Veveri (NO) dedicata ai clienti e alla stampa specializzata. Un momento d’incontro per mettere a disposizione le macchine di punta della propria gamma e presentare in anteprima le nuove piattaforme articolate A 12 JE e A 15 JE con trazione elettrica a corrente alternata, mettendosi quindi alla prova.
Nello spazioso piazzale della location presso cui Airo ha organizzato l’evento, sono state esposte la X 14 EW, la X 12 EN, la R 17 DC, la XP 5 E, la XLP 5 E, La V 5 E, la XL 19 RTD e infine la A 16 J RTD, oltre naturalmente le due nuove piattaforme A 12 JE e A 15 JE. Gianluca Ferramola (Responsabile Ufficio Tecnico) e lo staff dell’azienda di Luzzara (RE) hanno illustrato le caratteristiche di ogni modello esposto, rispondendo alle numerose domande. Un’occasione di confronto diretto con il team tecnico di Airo che i clienti hanno apprezzato dimostrando interesse attivo e curiosità.
L’aspetto più coinvolgente dell’evento è stata la possibilità di testare le macchine, mettendo davvero in pratica lo slogan “PROVACI!” che, nelle intenzioni del management aziendale, è nato per avvicinare i clienti alla straordinaria esperienza d’uso delle piattaforme AIRO. Quale modo migliore, infatti, per comprendere pienamente il vantaggio competitivo di prodotto se non quello di utilizzarlo personalmente?
Con l’ausilio di un tecnico Airo, ogni partecipante – debitamente messo in sicurezza – ha avuto quindi l’opportunità di salire sulle piattaforme e manovrarle, sperimentando la comodità dei comandi, la precisione dei movimenti e l’affidabilità dei mezzi che nascono nell’azienda reggiana. Il piazzale si è così trasformato in una dinamica kermesse, con il giallo e il nero delle piattaforme – i colori dell’azienda – a fare da contrasto con l’azzurro intenso del cielo.
Al termine della mattinata, i partecipanti sono stati invitati a un gustoso pranzo a buffet, durante il quale Roberto Ferramola (Direttore Generale e Responsabile Vendite Estere) e Oscar Prigione (Responsabile Vendite Italia) hanno ringraziato i convenuti per aver dato valore all’evento, augurando a tutti una buona estate.
AIRO al GIS
Airo prosegue la strategia intrapresa nel 2011 all’insegna del “PROVACI!”, alternando partecipazioni alle maggiori fiere di settore all’organizzazione di Open Day dedicati alla prova sul campo delle proprie piattaforme aeree semoventi. La partecipazione all’ultima edizione del GIS (Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti eccezionali) svoltasi a Piacenza dal 27 al 29 maggio scorsi, sottolinea la volontà di Airo di sfruttare gli appuntamenti fieristici di settore con l’auspicio di un incontro diretto con gli utilizzatori. Il GIS, manifestazione specifica del settore nel quale opera AIRO, è ritenuta di fondamentale importanza per stabilire un contatto con potenziali nuovi clienti e cogliere l’occasione per incontrare i clienti consolidati, mostrando le novità nella gamma dei prodotti.
Numerose le macchine esposte al GIS nell’ambito dello Stand Airo, tra cui la piattaforma X 12 EN appartenente alla serie X2, forbice elettrica dotata di una capacità di lavoro di 12 metri e una carreggiata di poco meno di 90 centimetri. Della stessa serie era presente anche il modello X 8 EN che permette un’ altezza (portata) di lavoro fino a 8 metri. Oltre ai modelli della serie X2, sono stati esposti: il modello R 17 DC della serie R, piattaforma a scoppio semovente su cingoli, in grado di raggiungere un’altezza di lavoro di 16,5 metri; il modello XP 5 E della serie XP, semovente a spinta manuale con altezza di lavoro di 4,55 metri; la nuova piattaforma articolata elettrica A 12 J E, con alimentazione a batteria e trazione elettrica. La tecnologia AC è utilizzata sia per il controllo dei motori di trazione che per il controllo del motore che garantisce tutti i movimenti del braccio.
La presenza delle maggiori case costruttrici di gru e piattaforme ha contribuito quest’anno a rafforzare la terza edizione del GIS, nella speranza che la manifestazione possa caratterizzarsi in futuro per la capacità di attirare un numero sempre crescente di clientela potenziale.
APEX, una presenza articolata
E per finire ci si aspetta molto dal prossimo APEX di Maastricht (14 al 16 settembre 2011), se non altro perché è la prima edizione del “dopo crisi” e si potrà forse capire qual è la nuova dimensione esatta del mercato a venire.
Proseguendo la strategia di presenziare alle maggiori fiere di settore, Airo parteciperà ad APEX con un duplice spazio: internamente alla struttura fissa della fiera sarà allestito uno stand di 50 metri quadrati (Stand nr. 1500), mentre all’esterno lo spazio a disposizione sarà di 48 metri quadrati (Stand nr. 3650) e in partecipazione con il distributore Airo per tutto il territorio Tedesco, Ditta HOFFMANN GMBH & CO. KG di WAGHÄUSEL.
L’attenzione sarà puntata sui modelli presenti: A 23 J RTE, XL 19 RTD, A 15 RTD, X 14 EW, X 12 EN, A 12 JE e A 15 JE. Questi ultimi due rappresentano la novità nella gamma di prodotti Airo che proprio ad APEX 2011 verranno presentati per la prima volta in un appuntamento fieristico.
Entrambi i modelli, A 12 JE e A 15 JE, si notano immediatamente per il design accattivante e moderno, ma la vera sorpresa è nel cuore della tecnologia che è stata adottata per realizzare le due piattaforme articolate. La caratteristica saliente è la gestione dei motori, tramite un sistema AC (corrente alternata) che controlla sia i motori elettrici che garantiscono i movimenti di trazione che il motore elettrico che aziona tutti i movimenti del braccio delle macchine. Proprio questi movimenti risultano ulteriormente migliorati in termini di comfort e precisione, incrementando la già positiva esperienza d’uso sperimentabile su tutti i modelli della gamma AIRO.
Le piattaforme A 12 JE e A 15 JE consentono all’operatore di eseguire più movimenti in simultanea, senza perdita di velocità, grazie all’adozione di una pompa a portata variabile. Il raggio di sterzata è notevolmente ridotto, agevolando in questo modo le manovre dell’operatore in spazi angusti e traducendosi in un notevole risparmio di tempo nell’esecuzione dei lavori. Le due nuove piattaforme articolate sono adatte per lavorazioni in quota in tutti gli ambienti con un ridotto spazio di spostamento. La A 12 JE raggiunge un’altezza di 12 metri, con uno sbraccio di 7,5 e una larghezza di soli 1,2 metri. Il modello A 15 JE arriva a 15 metri, con uno sbraccio di 9 e un ingombro in larghezza di soli 1,5 metri. Durante il trasporto e lo stoccaggio, entrambe le articolate possono essere ridotte di oltre un metro grazie al ripiegamento del JIB.
Buone vacanze!
Airo vi invita a visitare i propri stand alla fiera APEX e augura a tutti una buona estate.